Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Citrix lancia un nuovo programma per i partner
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Citrix lancia un nuovo programma per i partner

Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/03/2018 alle 10:18
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

"Stiamo scalando con successo la 'vetta' dell'Italia grazie alla cordata dei nostri partner" con queste parole esordisce Benjamin Jolivet, Country Manager di Citrix Italia, per sottolineare l'andamento positivo del business nel nostro Paese ( in crescita del 48% tra il 2015 e 2017) e l'importanza dei partner nel raggiungimento di questi risultati. "Insieme ai nostri partner stiamo andando avanti nel viaggio che Citrix ha intrapreso per aiutare i clienti e le imprese nel loro percorso di transizione strategica verso il cloud" spiega il manager.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Parte di questo impegno si è tradotto nella recente acquisizione di Cedexis, un servizio data driven in tempo reale che ottimizza dinamicamente il flusso di traffico su cloud pubblico, data center, Content Delivery Networks (CDNs) e Internet Service Provider (ISP). La tecnologia di Cedexis incanala in maniera intelligente il traffico e consente di affrontare la complessità e la velocità con cui gli utenti oggi si connettono alle proprie app.

Il dirigente della filiale italiana di Citrix fa notare come nel nostro Paese ci sia bisogno di superare una certa diffidenza del canale e delle imprese nell'adozione del cloud e l'obiettivo della società è proprio quello di spingere l'acceleratore, insieme ai propri partner,  in questa direzione e favorire la creazione  di un workplace digitale che soddisfa le esigenze di mobilità e sicurezza dei lavoratori.

jolivet (1)
Benjamin Jolivet, country manager Citrix Italia

Citrix si propone come il partner che consente di creare quell'infrastruttura IT che sta alla base di questa piattaforma di lavoro, del digital workplace, che racchiude tutto quello che riguarda un utente, dal computer, alle applicazioni all'identità digitale. "Sono ancora molte le aziende in Italia che utilizzano propri server e sistemi legacy e molti clienti stanno facendo dei passi nella direzione di cambiare questo approccio. Il nostro obiettivo è di portare ai clienti uno spazio di lavoro digitale protetto, con un'infrastruttura che garantisce un perimetro digitale sicuro" spiega il country manager, che cita come esempio il Citrix Secure Browser  ossia un browser virtuale che consente all'IT di fornire accesso remoto sicuro alle applicazioni Web e SaaS con una configurazione zero endpoint.

Gli ambiti in cui Citrix interviene con le proprie soluzioni vanno quindi a coprire i settori del digital workplace, dello smart working, del GDPR Security, l'Open Innovation, Industry 4.0 e Fintech, Pa Digitale e healthcare.

La società si appoggia su circa 400 partner a livello nazionale, i quali d'ora in avanti potranno beneficiare del nuovo programma di canale lanciato da Citrix per semplificare e razionalizzare il sistema degli incentivi.

IMG 3714

Con il programma unificato Citrix Ultimate Rewards, che sostituisce i programmi precedenti, grazie a un nuovo sistema di Intelligenza Artificiale,  se fino a oggi i partner dovevano in media rispondere a una trentina di domande prima di poter chiudere un incentivo, ora non ne servono più di nove. Il numero di approvazioni automatiche al momento del lancio sarà tenuto cautelativamente basso, ma via via che l'Intelligenza Artificiale migliorerà, Citrix si impegna a espandere questa soglia, fino a quando la maggioranza delle registrazioni verranno approvate o rifiutate automaticamente.

Il programma si fonda quindi sull'offerta di incentivi che vengono rilasciati sulla base della trattativa, del deal che si costruisce insieme al partner e un programma di rebate.

Due gli elementi su cui si basano gli incentivi offerti ai partner e si riferiscono alla trattativa con il cliente: spark (la scintilla) e drive (alla vendita). A questo si aggiungono gli incentivi sugli accelerate per gli obiettivi trimestrali.

Lo spark si basa sulla nuova opportunità di business individuata dal partner che trova un potenziale cliente, che si traduce in una percentuale di sconto. Il drive, si riferisce alla capacità del partner di creare e mettere in campo attività che consentono di chiudere il deal insieme, attività quali possono essere presentazioni, workshop e così via.

Gli incentivi che si riferiscono all'attività spark se riguardano una vendita on-premise portano al partner un vantaggio per un valore dell'8% e sul cloud del 16%. Le stesse percentuali Citrix le riconosce anche per le attività che rientrano nell'area drive.  Questi incentivi sono offerti da Citrix a tutti i partner, basta semplicemente registrarsi.

La società presenterà nuovo programma ai suoi partner in due eventi dedicati (1 marzo a  Milano e il 6 marzo, Roma) per rendere partecipi i partner della sua nuova fase di espansione sul mercato italiano e per presentare il nuovo team rinforzato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi
7

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
2

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.