Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Cloud e Smart City il focus di Huawei per il nuovo IT

A Connect 2016 Huawei ha lanciato nuove soluzioni per guidare il settore ICT e costruire un mondo sempre più interconnesso

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 02/09/2016 alle 17:01

Huawei ha presentato una serie di nuove soluzioni a Huawei Connect 2016, tenutosi dal 31 agosto al 2 settembre.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Ha visto la partecipazione di oltre 20.000 leader del settore ICT che hanno discusso su come costruire un mondo sempre più interconnesso e promuovere la trasformazione digitale delle aziende. Vediamo gli aspetti chiave.

hUAWEI cONNECT 2016 PNG

Huawei Connect 2016

Comunicazione integrata per città sicure e smart

Huawei ha lanciato la piattaforma di comunicazione integrata (ICP), luna soluzione della gamma Huawei Safe City caratterizzata da ampia connettività e alta visibilità.

La piattaforma è in grado di inviare alert da vari canali, ad esempio tramite social media e IoT, e accedere rapidamente ai video, in modo da permettere di gestire le emergenze con tempestività,  coordinare in tempo reale gli interventi e prendere decisioni efficaci.  

Come accennato la soluzione ICP è stata annunciata durante il Global Safe City Summit di Huawei Connect 2016, dal tema "Leading New ICT, Making Cities Safer". Il convegno ha riunito oltre 1.500 partecipanti, oltre ai partner di settore di Huawei. Il summit si è focalizzato sul tema dell'utilizzo di tecnologie innovative come cloud computing, Internet of Things, banda ultralarga mobile e video.

Reti sempre più agili

Huawei ha annunciato anche nuove soluzioni e servizi Agile Network 2016. Si focalizzano sul coinvolgimento di utenti e servizi durante il processo di trasformazione digitale delle imprese, in particolare sulle applicazioni IoT dei sistemi produttivi e sulle nuove sfide generate dalle applicazioni cloud.

Queste soluzioni , ha spiegato Huawei, sono volte a creare una rete on-demand, self-service, facilmente gestibile, sicura e affidabile.  

Le nuove soluzioni utilizzano tecnologie cloud per semplificare la gestione delle reti, mentre l'architettura SDN agevola la realizzazione di cloud  intelligenti.

Le soluzioni Agile Network aderiscono, ha spiegato l'azienda, al concetto di 'open, simple and safe" e sono in grado di assistere le imprese nel loro percorso di innovazione durante la digitalizzazione garantendo servizi agili ed efficienza economica.  

Soluzioni Cloud

Terzo punto ma non meno importante, Huawei ha anche presentato una serie di soluzioni cloud per aiutare i clienti ad accelerare la migrazione delle loro attuali tecnologie.

Le soluzioni comprendono 31 servizi cloud raggruppati in 10 categorie (tra cui computing, storage, rete, sicurezza, analisi dati, database, test e sviluppo, e servizi gestionali). Questi servizi, insieme ai servizi cloud precedentemente annunciati, costituiscono il framework IT IaaS di Huawei.

In particolare, per soddisfare la crescente domanda di storage, Huawei ha lanciato la soluzione FusionStorage 6.0, che supporta architetture di storage distribuito block, file e object storage.

E' stata ideata per aiutare i clienti ad affrontare potenziali sfide derivanti dalla migrazione dei loro servizi a una piattaforma cloud, fornendo le performance e le capacità di un'architettura distribuita,  aperta e flessibile. 

FusionStage PaaS fornisce un ambiente per sviluppo, implementazione e gestione delle app. In aggiunta, comprende un'ampia serie di servizi di middleware, ad esempio per Big Data e IoT, nonché applicazione di componenti specifiche per i diversi settori. Supporta lo sviluppo di linguaggi e protocolli di programmazione e permette, evidenzia Huawei,  di implementare nuovi micro servizi in meno di un minuto. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.