Infor si rafforza nel Cloud
Infor ha annunciato di aver concluso un accordo per l'acquisizione di GT Nexus, una importante piattaforma di e-commerce globale basata su cloud.GT Nexus e Infor CloudSuite, evidenzia Infor, offrono architetture simili. Entrambe hanno un'unica mappa canonica per gli ordini, sono basate su eventi e si avvalgono di componenti open source. Inoltre, a differenza di altri sistemi di scambio delle informazioni B2B, GT Nexus è un servizio cloud di rete con una sola base di codice per tutti i clienti, che offre una singola visione dell'ordine attraverso l'intera value chain.
Da Fortinet più sicurezza per Cloud e Data Center
Fortinet ha presentato un suo nuovo framework per la Software Defined Network Security (SDNS). Sua caratteristica saliente è che è stato pensato per fornire un'avanzata protezione dalle minacce tramite l'integrazione della sicurezza in un ambiente data center con architettura software defined. A livello architetturale, il framework prevede un Data Plane, un Control Plane e un Management Plane.
LEGGI TUTTO
Maggiori prestazioni con Barracuda Load Balancer
Barracuda Networks ha annunciato di aver aumentato le capacità e le prestazioni dei suoi modelli Load Balancer ADC, mantenendo però invariati i prezzi. In pratica, ha evidenziato, ha raddoppiata la capacità delle porte dei modelli 340, 440 e 540 con l'obiettivo di sostenere le aziende nella gestione del carico di lavoro dei server basati su hardware per le applicazioni interne e quelle rivolte ai clienti. Inoltre, il modello Barracuda Load Balancer ADC 840 include un'accelerazione SSL hardware-based che migliora le prestazioni, supportando più transazioni al secondo e garantendo la sicurezza.
VMware amplia l'Hybrid Cloud
VMware ha annunciato novità per la sua piattaforma unificata di hybrid cloud. I nuovi servizi si propongono di consentire alle aziende di creare applicazioni più velocemente, migliorare la sicurezza IT e risolvere rapidamente eventuali problemi. La piattaforma, in particolare, consente di creare un ambiente basato su VMware vSphere nel cloud pubblico e privato per progettare e distribuire applicazione tradizionale o cloud-native in modo sicuro.
La piattaforma è costruita su un'architettura Software-Defined e dà l'apertura per creare e gestire applicazioni in ambienti cloud in base ai propri bisogni. Novità anche per VMware vCloud Air, la componente di cloud pubblico della piattaforma di VMware che consente al data center e al cloud di restare connessi tra loro così che tutte le risorse siano accessibili e condivise nel cloud ibrido.
Connessioni ad alta velocità tra Data Center con infinera
Infinera ha annunciato l'espansione della famiglia di piattaforme per il cloud metropolitano Cloud Xpress. Al portfolio ha aggiunto un apparato a 100 gigabit Ethernet (GbE) ideato per servizi client e che si caratterizza, evidenzia la società, per maggiori funzionalità e con le stesse dimensioni compatte degli altri apparati.
A livello elaborativo l'apparato Cloud Xpress adotta il circuito integrato fotonico Infinera oPIC-500 per erogare servizi di interconnessione tra datacenter con velocità di sino a 500 gigabit al secondo, il tutto in uno chassis da due unità rack. Il Cloud Xpress con 100 GbE permette anche di aumentare la densità e di ridurre il consumo della famiglia Cloud Xpress, con la conseguente maggiore espandibilità.
Il tema del cloud, per chi volesse approfondire, è poi affrontato per esteso nel volume di 250 pagine edito da Reportec: Cloud e Legacy Transformation. (per informazioni scrivere a info@reportec.it)