Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Cybereason DFIR automatizza l'incident response

MalOp Detection Engine di Cybereason arriva con un’intelligence DFIR articolata

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 02/05/2022 alle 08:09

Cybereason annuncia il rilascio di Cybereason DFIR (Digital Forensics Incident Response), soluzione progettata per automatizzare le investigazioni di incident response (IR) grazie all’integrazione nel processo di threat hunting di artefatti forensi articolati che riducono i tempi di remediation consentendo ai security analyst di bloccare gli attacchi informatici.

Con Cybereason MalOp Detection Engine, potenziato con Cybereason DFIR, secondo il vendor i security analyst possono far affidamento sugli strumenti di rilevamento completi, indagando la root cause fino a tutti gli asset coinvolti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Aggiungendo i dati forensi alla MalOp, i security analyst ottengono una visibilità istantanea su un'ampia gamma di fonti di intelligence per poter prendere decisioni più rapidamente e rimediare alle minacce in modo efficiente.

Cybereason DFIR include le seguenti funzionalità: Forensic Data Ingestion: aggiunge preziosi dati forensi in MalOp Detection Engine per analisi più approfondite, arricchimento di informazioni e contestualizzazione.

Live File Search: cerca qualsiasi file sospetto nell'ambiente in base a un'ampia varietà di criteri di ricerca, senza la necessità di una raccolta preventiva. IR Tools Deployment: semplifica complesse investigazioni di incident response e lavora senza problemi con strumenti DFIR simili implementandoli tramite Cybereason Sensor.

ExpressIR: Partner IR e grandi aziende con team DFIR interni possono implementare un ambiente IR pre-configurato per avviare l’investigazione entro poche ore dall’incidente. “Cybereason DFIR aumenta le prestazioni della Cybereason XDR Platform negli ambienti dei nostri clienti permettendo ai team di security analyst di rilevare, identificare, analizzare e rispondere a minacce sofisticate prima che gli avversari possano causare danni".

hacker-32353.jpg

"E quando necessario, condurre un’analisi post-mortem di un incidente complesso. L’unione della nostra efficace Cybereason XDR Platform con Cybereason DFIR offre al settore gli strumenti più potenti disponibili sul mercato” ha dichiarato Yonatan Striem-Amit, Cybereason Chief Technology Officer and Co-founder.

Cybereason DFIR dispone di una serie di azioni di remediation personalizzate che gli analisti possono eseguire direttamente dalla schermata di investigazione. La soluzione consente agli analisti di ridurre il tempo medio di rilevamento e il tempo medio di remediation.

Cybereason DFIR consente di contenere gli attacchi eseguendo comandi direttamente sull'host in questione, con shell remota e azioni di risposta in tempo reale. Rivela completamente gli attaccanti sofisticati e analizza le più complesse tattiche, tecniche e procedure (TTP) tracciando il percorso dell'attaccante fino alla root cause.

"I Defender avranno una migliore comprensione dell’intera situazione e della sequenza temporale di un incidente utilizzando una forensica “arricchita” per identificare tutti i sistemi e gli utenti coinvolti. I security analyst possono indagare sui file rilevanti e sugli artefatti forensi di interesse attraverso criteri ad ampio raggio per raccogliere i file secondo necessità".

Cybereason automatizza la maggior parte degli aspetti di un'investigazione DFIR e migliora le capacità degli analisti di livello 1 e 2 per eseguire complesse attività forensi. Inoltre, i Cybereason Services Teams supportano pienamente le indagini, il ripristino delle violazioni, gli audit forensi e l'analisi approfondita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.