Nuove funzionalità di HCP per il cloud storage
HCP è una soluzione di storage ad oggetti che Hitachi ha sviluppato con l'obiettivo di fornire alle aziende una base affidabile e altamente scalabile per le soluzioni e i servizi cloud di Hitachi.
Permette di virtualizzare le infrastrutture e automatizzare le operazioni IT, in modo tale che un'azienda possa gestire dati in rapida crescita e di più tipologie.
Tra le caratteristiche salienti, la multi-tenancy, la protezione integrata dei dati e della sicurezza, la funzionalità di chargeback. A questo, già disponibile da tempo, la nuova versione ha aggiunto ampliamenti significativi:
- Supporto per applicazioni cloud: permette di sfruttare l'ecosistema di applicazioni cloud realizzate per Amazon S3, ma continuando ad archiviare i dati sui propri server interni.
- Metadati intelligenti: vi è la possibilità di etichettare i file con metadati personalizzati per diversi utenti e applicazioni, in modo da consentire un'automazione più intelligente, la semplificazione della gestione e delle ricerche e il supporto dell'analisi.
- VMware: per il funzionamento di HCP è possibile utilizzare la piattaforma server preferita, con l'impiego di VMware.
- Tiering dello storage esterno: è possibile utilizzare le funzioni intelligenti di HCP utilizzando però per l'archiviazione dei dati altri tipi di media.
Disponibilità delle soluzioni e dei servizi cloud di Hitachi Data Systems
HCP Anywhere e Hitachi Content Platform sono già disponibili su scala mondiale direttamente tramite HDS e i partner TrueNorth di Hitachi.
Già previsti, nel corso dell'anno, degli ampliamenti a HCP Anywhere che comprenderanno l'integrazione con Hitachi Data Ingestor, il cloud on-ramp illimitato e senza necessità di backup (che consiste in un utilizzo esteso di dispositivi NAS come punto di ingresso del cloud), in modo da migliorare la distribuzione dei contenuti e semplificarne la gestione.
Cloud On Ramp: Un Cloud basato su dispositivi NAS dstribuiti
