Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Nuove funzionalità di HCP per il cloud storage
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Nuove funzionalità di HCP per il cloud storage

Hitachi Data Systems (HDS) estende la sicurezza aziendale ai lavoratori che utilizzano dispositivi mobili e annuncia nuove soluzioni cloud che, evidenzia la società,riducono il TCO del 60% e lo spazio per il backup del 30%

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/06/2013 alle 18:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46
  • Da HDS una soluzione integrata per il cloud enterprise
  • Nuove funzionalità di HCP per il cloud storage
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nuove funzionalità di HCP per il cloud storage

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

HCP è una soluzione di storage ad oggetti che Hitachi ha sviluppato con l'obiettivo di fornire alle aziende una base affidabile e altamente scalabile per le soluzioni e i servizi cloud di Hitachi.

Permette di virtualizzare le infrastrutture e automatizzare le operazioni IT, in modo tale che un'azienda possa gestire dati in rapida crescita e di più tipologie.

Tra le caratteristiche salienti, la multi-tenancy, la protezione integrata dei dati e della sicurezza, la funzionalità di chargeback. A questo, già disponibile da tempo, la nuova versione ha aggiunto ampliamenti significativi:

  • Supporto per applicazioni cloud: permette di sfruttare l'ecosistema di applicazioni cloud realizzate per Amazon S3, ma continuando ad archiviare i dati sui propri server interni.
  • Metadati intelligenti: vi è la possibilità di etichettare i file con metadati personalizzati per diversi utenti e applicazioni, in modo da consentire un'automazione più intelligente, la semplificazione della gestione e delle ricerche e il supporto dell'analisi.
  • VMware: per il funzionamento di HCP è possibile utilizzare la piattaforma server preferita, con l'impiego di VMware.
  • Tiering dello storage esterno: è possibile utilizzare le funzioni intelligenti di HCP utilizzando però per l'archiviazione dei dati altri tipi di media.

Disponibilità delle soluzioni e dei servizi cloud di Hitachi Data Systems

HCP Anywhere e Hitachi Content Platform sono già disponibili su scala mondiale direttamente tramite HDS e i partner TrueNorth di Hitachi.

Già previsti, nel corso dell'anno, degli ampliamenti a HCP Anywhere che comprenderanno l'integrazione con Hitachi Data Ingestor, il cloud on-ramp illimitato e senza necessità di backup (che consiste in un utilizzo esteso di dispositivi NAS come punto di ingresso del cloud), in modo da migliorare la distribuzione dei contenuti e semplificarne la gestione.

Cloud On Ramp: Un Cloud basato su dispositivi NAS dstribuiti

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Business

L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.