Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...

Da Microsoft un programma per aiutare gli sviluppatori a realizzare app ARM native

Microsoft ha annunciato il nuovo programma App Assure ARM Advisory Service per supportare gli sviluppatori nella creazione di app ARM per Windows.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/10/2023 alle 16:03
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/10/2023 alle 16:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft si prepara alla diffusione dei chip ARM e lo fa offrendo agli sviluppatori un nuovo programma di App Assure, il servizio di assistenza per il porting delle applicazioni a Windows 10/11, per aiutarli a sviluppare applicazioni native per Windows su ARM.

"Sempre più produttori stanno costruendo dispositivi ARM per ragioni ben precise - sono più leggeri, offrono connettività veloce, la batteria dura più a lungo e hanno funzionalità avanzate di audio, foto e video, insieme a molti altri benefici" ha spiegato Mike Adams, corporate vice president, customer experience engineering in Microsoft.

Secondo una ricerca di Counterpoint citata da Adams, la quota di mercato di ARM passerà dal 14% attuale al 25% nel 2027. Sempre più consumatori sceglieranno i dispositivi ARM per i loro benefici, di conseguenza i fornitori di software dovranno adeguare le proprie applicazioni.

Immagine id 2153

Ovviamente sarà fondamentale assicurare la compatibilità anche per le applicazioni Windows x86 affinché i consumatori continuino a scegliere il sistema operativo dell'azienda di Redmond.

Il nuovo ARM Advisory Service annunciato da Microsoft estende e rafforza il supporto già esistente per gli sviluppatori ARM. Il programma è gratuito e offre workshop tecnici, consigli e best practice per lo sviluppo di feature, esempi di codice, assistenza in caso di problemi col porting e la possibilità di interfacciarsi con gli ingegneri Microsoft per ricevere feedback durante gli sviluppi.

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1
Business

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti

Di Antonino Caffo • 23 ore fa
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Business

Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
1
Business

QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Business

La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
Business

Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.