Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Da Openwork una soluzione per la gestione della PEC

L'azienda barese amplia il programma rivolto al canale con la soluzione 'Concerto PEC', una tecnologia per gestire la PEC economica, flessibile e veloce che il canale può facilmente proporre sul mercato

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 16/06/2014 alle 10:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Openwork, produttore di piattaforme di sviluppo applicativo di business process management e document management, amplia l'Openwork Partner Program con 'Concerto PEC', una soluzione software per gestire in maniera intelligente la Posta Elettronica Certificata.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Considerando le potenzialità commerciali di questa innovativa soluzione, l'azienda si rivolge a Var, System Integrator, Dealer, Distributori, Vendor e SaaS providers che potranno arricchire il proprio portfolio di prodotti per rispondere all'esigente domanda del mercato sul tema della PEC.

Infatti, sotto l'impulso dei recenti aggiornamenti normativi sull'obbligatorietà della PEC per organizzazioni di diversa natura (società, PMI, professionisti, privati e ditte individuali), diventa strategico per il canale proporre una soluzione all'avanguardia in grado di governare in maniera ancora più semplice, flessibile e personalizzata i flussi di comunicazione della PEC e superare i diversi limiti operativi che, ad oggi, ancora presenta.

Openwork offre al canale ICT uno strumento semplice e veloce da proporre al mercato. Concerto PEC è un pacchetto pronto, configurabile anche direttamente dal cliente, ed accessibile a basso costo, perché erogabile sia on premise che in cloud.

La soluzione può essere offerta anche nella modalità "a progetto", ossia ampliando e personalizzando le funzionalità standard per soddisfare le esigenze delle realtà più strutturate, in cui la gestione dei processi e quella documentale è più complessa e richiede necessariamente una programmazione su misura.

In questo modo, il partner può crescere più velocemente con azioni di up selling e cross selling, ridurre il time to market, perché non è richiesto un know-how particolare per l'avvio dell'applicazione, e allo stesso tempo acquisire più facilmente il cliente.

Con Concerto PEC si offre la possibilità di concentrare su un'unica piattaforma, facilmente accessibile e univoca per tutta l'organizzazione, molteplici funzionalità legate alla PEC (ricezione, invio, distribuzione, composizione, approvazione e archiviazione), tra cui quella di smistare automaticamente la posta in entrata, riducendo le possibilità di errore legata alla gestione di questa delicata fase; si supera l'attuale limite delle dimensioni di spazio delle caselle grazie a un'archiviazione più strutturata dei messaggi; la piattaforma permette, inoltre, di gestire più caselle PEC da un'unica interfaccia e di effettuare invii massivi; grazie a Concerto PEC, infine, è possibile la gestione dei flussi delle autorizzazioni da parte dei soggetti responsabili per l'invio dei messaggi.

Chiunque volesse entrare a far parte del "Partner  program" di Openwork, potrà partecipare gratuitamente al webinar programmato per conoscere meglio la soluzione Concerto PEC, collegandosi al link: http://www2.openworkbpm.com/owk-partner-program

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.