Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

Da Techus nuove batterie di storage all-flash

La nuova serie LightningPRO comprende modelli di compatti di una unità rack inseribili in armadi standard, con capacità di 360K IOPS e 10 unità SSD SATA

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 05/05/2017 alle 18:51

Thecus , azienda specializzata in soluzioni di Network Attached Storage e di Network Video Recorder, con un'offerta che va dal home working alla grande impresa,  ha espanso la su offerta di prodotti aggiungendovi una piattaforma ideata avendo come punti chiave che risultasse semplice e intuitiva, con prestazioni elevate e una sicurezza di alto livello.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Nello specifico, la sua nuova serie denominata LightningPRO comprende due diversi modelli, il SC180 e il SE300.  Il primo prodotto ha un fattore di forma ultra compatto di una sola unità rack ed è inseribile in armadi standard. Fornisce una capacità di 360K IOPS in flusso continuo attraverso 10 unità SSD SATA che, per  assicurare la continuità operativa e l'affidabilità, sono sostituibili a caldo.

Il modello SE300, invece, è un apparato che si caratterizza per una maggiore potenza elaborativa, pur occupando anch'esso un solo modulo di una unità.

SC180 left JPG

Il modello SC180

L'apparato, tramite otto SSD che utilizzano l'interfaccia NVMe, permette di disporre di una velocità di trasferimento dati molto elevata che i dati di targa indicano pari a 700K IOPS per operazioni di scrittura in ordine casuale di 4KB, che contribuiscono ad accelerare l'intero sistema.

Per migliorare le prestazioni i due prodotti utilizzano la tecnologia FlexiRemap, che riordina le operazioni di scrittura casuali trasformandole in traffico sequenziale.

Diversamente dagli algoritmi RAID, ha spiegato l'azienda, FlexiRemap riordina i dati ogni volta che questo rappresenta un vantaggio prima di passarli alla sottostante memoria flash, riducendo così facendo i cicli di programmazione/cancellazione dei chip di memoria, ha osservato Thecus, di  fino al 150% rispetto alla tradizionale tecnologia RAID, evitando sovraccarichi non necessari e allungando la vita delle SSD.

Oltre a eliminare i colli di bottiglia è un approccio che permette di ottenere prestazioni inferiori al millisecondo e un miglior ritorno sull'investimento hardware.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Il nuovo AI Diffusion Report di Microsoft rivela che l'Italia ha un'adozione del 25,8%, superando la media del Nord Globale ma restando indietro rispetto ai partner europei.
Immagine di L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Quasi tutti i test presentano carenze in almeno un ambito che possono compromettere la validità delle conclusioni
Immagine di Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
OpenAI sigla una partnership strategica da 38 miliardi con AWS per accedere a infrastruttura e GPU, scalando così i suoi modelli di frontiera.
Immagine di OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.