Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Digital Magics e il Gruppo BNP Paribas lanciano "Miss in action"

Un percorso per incentivare l'imprenditorialità femminile e colmare quel gap che ancora in Italia vede un minimo 13,5% di imprese guidate da donne

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 19/11/2019 alle 07:59

Digital Magics e il Gruppo BNP hanno dato il via alla seconda edizione di "MIA - Miss In Action", il programma di accelerazione dedicato alle startup al femminile. L'iniziativa ha l’obiettivo di supportare la creazione di imprese digitali tecnologiche che siano fondate o che abbiano per la maggioranza del team una rappresentanza femminile.

L’idea nasce dal fatto che nell’ecosistema dell’innovazione italiano le imprenditrici sono ancora molto poche: secondo le recenti rilevazioni del Mise, solo il 13,5% è costituito da donne.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

mia-startup-donna-63620.jpg

Il programma è stato presentato al Gamma Forum Milano dalle due fondatrici del Programma di Accelerazione MIA, Layla Pavone, Chief Innovation Marketing and Communication Officer di Digital Magics e Isabella Fumagalli, CEO di BNP Paribas Cardif e Coordinatore di BNP Paribas IFS per l’Italia, con la partecipazione di Mauro Bombacigno, Direttore Engagement di BNL e di BNP Paribas in Italia, Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione Digitale della Città di Milano.

Lo scopo è quello di aiutare l’imprenditoria femminile, sostenendo le startup più meritevoli nello sviluppo dei loro prodotti o servizi innovativi che si esprimano nei settori di smart home, smart mobility, open banking, CSR, welfare, well-being, insurtech, banking, investments, real estate e fintech.

Le startup o PMI innovative composte per la maggior parte da donne, potranno candidarsi per partecipare sul sito dedicato www.missinaction.it. Tra tutte le candidature ricevute entro il 2 Febbraio 2020, verranno selezionate 10 Startup innovative tecnologiche, che avranno la possibilità di presentare i loro progetti, durante la giornata dell’Innovation Day del 3 marzo 2020,.

Nell’ambito di questa, una commissione composta da Digital Magics, dal Gruppo BNP Paribas e da una giuria di eccellenza tutta al femminile di top manager, imprenditrici e business angels, sceglierà le tre migliori, che avranno accesso al Programma di Accelerazione e al supporto nell’execution della loro idea fino al “go to market”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.