Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponi...
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professioni...

Dischi SAS da 12 Gbps in dirittura d'arrivo

Qsan Technology illustra le novità per la tecnologia dei dischi e le possibilità che si aprono per lo storage

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 18/03/2014 alle 09:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

La tecnologia dei dischi rigidi è in continua evoluzione. Secondo un report di Gartner le unità SSD a livello aziendale diventeranno la scelta privilegiata entro i prossimi due anni. L'incremento delle prestazioni dell'unità è evidente; tuttavia considerando l'ambiente di dati in generale,suggerisce Qsan, esistono ancora numerosi nodi di rete che limitano l'aumento della velocità con il conseguente rallentamento dell'infrastruttura di rete circostante.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In proposito, la tecnologia SAS 12 Gbps di prossima generazione ritiene che dovrebbe essere la soluzione per questa difficile situazione. SAS (Serial-Attached SCSI) è il protocollo per grandi aziende che movimenta i dati da e verso i dispositivi di archiviazione con minore complessità.

Bartek Mytnik

Grazie a pipeline più ampie, la nuova interfaccia SAS 12 Gbps è in grado di raddoppiare le prestazioni dei 6 Gbps esistenti. Inoltre, con l'utilizzo di banda ottimale fornito dal bus host PCIe 3.0, il SAS 12 Gbps migliora la velocità di trasferimento dei dati e fornisce maggiore larghezza di banda rispetto al PCIe 3.0, lasciando grande spazio al futuro miglioramento delle prestazioni.

I produttori di dispositivi di archiviazione stanno quindi non sorprendentemente facendo a gara per presentare i loro nuovi prodotti. I controller I/O a 12 Gbps e le espansioni che offrono maggiori velocità di trasferimento dei dati per HDD e SSD sono già disponibili sul mercato: l'SSD a 12 Gbps è appena stato presentato.

La fase per la produzione di massa del drive SAS 12 Gbps è fissata per il terzo trimestre di quest’anno, per cui il suo ecosistema dovrebbe entrare nella fase avanzata nella seconda metà del 2014. Alcuni prototipi di archiviazione sono già stati illustrati e saranno prevedibilmente la spinta, ritiene Bartek Mytnik, Sales Manager EMEA di Qsan, per far avanzare il SAS 12 Gbps da semplice interfaccia a standard di archiviazione.

Va anche osservato che lo standard 12 Gbps è compatibile con le attuali infrastrutture a 6 Gbps e i dispositivi legacy 3 Gbps e 6 Gbps possono essere aggregati per offrire un canale a 12Gbps, in modo che l'infrastruttura esistente possa interagire con i nuovi dispositivi 12 Gbps e avvantaggiarsi dell'incremento delle prestazioni. 

Quale sarà il futuro? Probabilmente, ritiene Qsan, l'archiviazione PCIe avrà i giorni contati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
NotebookLM trasforma i documenti in risorse intelligenti per estrarre informazioni chiave, semplificare il lavoro e prendere decisioni più rapide
Immagine di Questo è lo strumento IA più sottovalutato dai professionisti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Da documenti caotici a intuizioni intelligenti: scopri come NotebookLM trasforma i tuoi contenuti in risorse ricercabili per decisioni più rapide ed efficaci.
Immagine di Questa AI ti cambia il lavoro per davvero ed è già disponibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
No ufficio, no sviluppatori: il paradigma che cambia il lavoro tech
Sviluppatori software: il rifiuto di lavorare in ufficio ridefinisce il mercato, con i talenti tech che dettano nuove regole e le aziende costrette ad adattarsi.
Immagine di No ufficio, no sviluppatori: il paradigma che cambia il lavoro tech
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
Il biglietto da visita cartaceo ormai è superato: il futuro è nelle soluzioni smart, dove tutto è aggiornabile in tempo reale.
Immagine di Addio carta: il biglietto da visita ora è smart e usa l'NFC
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Un dizionario essenziale dei termini chiave per facilitare la comprensione dell'intelligenza artificiale
Immagine di I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.