Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Fujitsu serie SP: gli scanner per chi non ha ancora iniziato a digitalizzare l'ufficio

Moltissimi piccoli uffici gestiscono ancora tutte le procedure con documenti cartacei, ma le nuove leggi impongono un cambiamento. Fujitsu ha lanciato una serie di scanner pensata per iniziare questo compito nel modo più semplice possibile.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 19/06/2015 alle 13:39

A chi lavora nel settore della tecnologia sembra un po' anacronistico avere ancora a che fare con la carta, ma ci sono ambienti in cui la fa ancora da padrone. Basti pensare alle assicurazioni, le banche e anche ai piccoli uffici di professionisti come avvocati, medici, geometri e così via.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Le grandi aziende, ormai, hanno capito quanto è importante passare al digitale e tramite grandi scanner, integrati nei loro processi, digitalizzano tutto. I piccoli, invece, fanno ancora fatica a capire quanto lavoro risparmierebbero.

SP1120 left close
La serie SP è molto compatta e pensata per stare sulla scrivania.

Le leggi emanate di recente, però, costringeranno tutti a diventare più "digitali" e quindi si pone un grosso problema per quelle piccole realtà che non hanno mai affrontato il tema.

Ecco quindi che Fujitsu ha realizzato uno scanner pensato proprio per loro, dopo aver notato che la richiesta di scanner di piccolo taglio (e velocità) stava tornando a crescere in maniera significativa.

La serie SP è composta da tre versioni: SP1120, SP1125 e SP1130 (già disponibili al prezzo, rispettivo, di 379, 429 e 549 euro) identiche in tutto tranne che nella velocità di digitalizzazione espressa in pagine al minuto dalle ultime due cifre del modello.

Essendo scanner dedicati e non prodotti multifunzione hanno delle peculiarità che li rendono molto utili in ufficio, sia hardware che software.

Innanzitutto, hanno una grande flessibilità nei formati che possono digitalizzare: documenti di vario formato, tessere e addirittura cartoncini spessi possono essere sovrapposti nel vano di alimentazione e verranno elaborati senza problemi uno dopo l'altro.

Una volta digitalizzati, entra in gioco la dotazione di software che è compresa nel prezzo di vendita. Il driver principale si occupa di gestire i problemi che sorgono dai vari tipi di carta: opaca, lucida o addirittura ricoperta di plastica (come nelle scansioni di documenti nelle custodie) non fa molta differenza perché riflessi e contrasti vengono gestiti automaticamente.

Poi il programma Presto! PageManager permette di archiviare, accorpare e catalogare le scansioni, organizzando i nostri documenti. Abby Fine Reader, infine, riconosce il testo nei documenti e li può trasferire in una miriade di formati, da Word ad Excel passando per quelli meno "classici" come le note di Evernote.

In definitiva, la serie SP di Fujitsu non sostituisce gli scanner per grandi aziende, ma rappresentano un buon modo per iniziare a gestire il tema della digitalizzazione dei documenti in ufficio, permettendo di creare un archivio facilmente ricercabile e permettendo a molti professionisti di risparmiare tempo e denaro anche senza doverne investire nella fase preparatoria.

In pochi minuti, si è già pronti a digitalizzare e archiviare; le altre funzioni le si potrà implementare con il tempo, man mano che si prenderà dimestichezza con questa importante funzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.