Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Gestire lo smart working con i video

Come è possibile ottenere il massimo dallo smart working attraverso i video? Ce ne parla Alessio Salines, fondatore di Empatik.eu e Accademia Smart Working.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 24/03/2021 alle 11:00
Negli ultimi mesi, complice anche il lockdown, è sempre più comune sentir parlare di smart working, ossia del lavoro da casa. Ma come è possibile ottenere il massimo da questa nuova modalità di lavoro e integrarla al meglio in azienda?

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

A parlarci dell’argomento, in questa puntata di Imprenditori in Video per Social Video Marketing con Manabe Repici, è Alessio Salines, fondatore di Empatik.eu e Accademia Smart Working, nonché grande esperto della tematica.

Guarda su

Accademia Smart Working è la prima e unica accademia in Italia che aiuta imprese e liberi professionisti a conoscere meglio questo nuovo modo di lavorare, che sarà sempre più diffuso e necessario nel futuro della nuova normalità.

Grazie alla sua grande professionalità, Alessio Salines ci racconta come integrare al meglio lo smart working in azienda e come usare i video per rendere il lavoro da casa migliore e più efficiente.

La prima risorsa è l’organizzazione mentale

Empatik.eu, la società fondata da Alessio Salines, è una sorta di contenitore di numerose idee di business accomunate dalla filosofia di rendere più leggero il mondo della tecnologia. Altro fil rouge di queste attività è poi lo smart working, una modalità di lavoro abbracciata completamente da Empatik.eu da diverso tempo.

Una cultura aziendale che, soprattutto nel periodo attuale, merita di essere divulgata ed è proprio in tale scenario che entra in gioco Accademia Smart Working, un’accademia che aiuta le aziende a comprendere meglio i capisaldi dello smart working e a rendere la transizione aziendale a tale forma di lavoro più fluida possibile.

Come dichiarato da Alessio Salines a Manabe Repici, lo smart working viene visto da molti come una sorta di incatenamento al lavoro, non essendoci più divisione tra casa e ufficio. Si tratta di un sentimento comune, che deve essere eradicato il prima possibile per conseguire la felicità del lavoratore e la produttività aziendale.

Per fare ciò ci sono fortunatamente diversi consigli, con il principale di essi che riguarda proprio lo spazio di lavoro presente in casa. Per rendere lo smart working il più efficace possibile è infatti necessario dedicare una scrivania esclusivamente a tale finalità, andando così a comporre una suddivisione mentale che aiuta sia a lavorare meglio che a non immergersi troppo nel lavoro.

social-video-marketing-137673.jpg

E se non si ha a disposizione una scrivania da dedicare al lavoro? In tal caso bisogna secondo Alessio Salines ricorrere a delle routine pre-lavoro, come ad esempio aprire il portatile dedicato, indossare delle cuffie o disporre dei documenti sulla scrivania. Si tratta quindi di riproporre in proporzioni differenti tutti quei gesti che solitamente si fanno per andare al lavoro, come il prepararsi e il recarsi in ufficio.

Comunicare con i video

Lo smart working non è però una modalità di lavoro solitaria, bensì un qualcosa da condividere con i colleghi e con i membri del proprio team. Ma come è possibile comunicare nel migliore dei modi anche da remoto?

Attraverso i video, ossia uno dei più importanti e potenti strumenti di comunicazione presenti ora. Ma, attenzione, il consiglio di Alessio Saline non riguarda videoconferenze e call, bensì veri e propri video preregistrati.

Onde evitare sprechi di tempo, fermando l’operatività di diverse persone per un determinato periodo di tempo, il suggerimento è quello di ridurre il più possibile le riunioni tipo broadcasting, in cui per la maggior parte del tempo una persona parla e gli altri ascoltano, e di ricorrere invece a una comunicazione asincrona.

Come affermato da Alessio Salines durante Imprenditori in Video, si tratta quindi di registrare dei video con le comunicazioni che è necessario fare e girarli a chi di dovere. In tal modo si riesce a ridurre gli sprechi di tempo e si evita di bloccare il flusso di lavoro di numerose persone per la durata della riunione.

Il destinatario, inoltre, potrà riguardare più volte il video, riuscendo così a comprenderne meglio i passaggi più complessi e a ridurre la necessità di delucidazioni, oltre che saltare le parti che non lo riguardano, riducendo ulteriormente gli sprechi di tempo.

social-video-marketing-137674.jpg

Anche chi produce il video può ottenere una forma di comunicazione migliore, in cui può riformulare concetti che erano stati espressi male, eliminare i tempi morti, le pause di riflessione e molto altro ancora.

A venire in soccorso delle aziende, e a rendere tale forma di comunicazione interna ancor più efficace, sono poi numerosi strumenti come Loom, che permette di registrare video con la semplice pressione di un tasto, senza richiedere lunghi tempi di setup o altro. Strumenti che, grazie alla loro grande accessibilità, riescono a far superare gli scogli comunicativi in azienda.

Da non sottovalutare il fatto che i video possono essere usati come forma di comunicazione non solo interna, ma anche esterna. In tal caso è però necessario istruire i propri fornitori/clienti sull’uso di questo strumento.

Ma quali sono gli aspetti fondamentali, oltre a uno strumento di registrazione semplice, per fare video in tale ottica nel migliore dei modi? Ovviamente dotarsi di una webcam e di un microfono di qualità, per realizzare contenuti sempre più fruibili.

La giusta mentalità

Tornando ora sullo smart working in senso più lato, per Alessio Salines, più che gli strumenti e le modalità di lavoro, ad essere importante è la mentalità aziendale: senza il giusto modo di pensare è infatti difficile adottare tale modalità di lavoro al meglio.

Lo smart working accende inoltre i riflettori sull’organizzazione aziendale, evidenziandone eventuali punti critici. Mentre in ufficio se qualcuno è in difficoltà è un attimo risolvere, in smart working il tutto diventa più complesso e richiede un’organizzazione migliore.

I vantaggi dello smart working, sia per un’azienda che per un lavoratore, sono quindi molteplici e di valore. Per ottenere il massimo da tale forma di lavoro, bisogna quindi capirne le potenzialità e i benefici e non vederla solo come una necessità.

Se non l’hai ancora fatto, puoi scaricare il bunde contenente ben due guide definitive: la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono e la guida Social Video Marketing: Influenza il tuo Settore e Domina il Mercato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.