Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE...
Immagine di Promuovere personale interno è meglio che assumere da fuori Promuovere personale interno è meglio che assumere da fuori...

Middle manager tremate, l'AI sta venendo a prendervi e sarà spietata

L'intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare le strutture aziendali tradizionali, mettendo in crisi i middle manager rendendo obsoleti gli organigrammi attuali.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 01/09/2025 alle 09:42

La notizia in un minuto

  • L'intelligenza artificiale sta ridefinendo le strutture aziendali: Microsoft prevede la trasformazione dell'organigramma tradizionale in un "grafico del lavoro" dove compiti e produttività contano più della gerarchia, eliminando i livelli intermedi non necessari
  • Le big tech stanno già applicando questa filosofia: Microsoft ha tagliato 6.000 posti, Google ha ridotto del 10% i ruoli manageriali e Amazon punta a diventare la "startup più grande del mondo" eliminando i livelli di management intermedio
  • Gli agenti AI iniziano a sostituire il middle management: alcune aziende sperimentano agenti artificiali per analizzare riunioni e fornire feedback più obiettivi delle controparti umane, con dipendenti che porteranno i propri "stack di agenti" personali
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il tradizionale organigramma aziendale, con le sue infinite caselle e frecce che indicano chi riporta a chi, potrebbe presto diventare un ricordo del passato. L'emergere degli agenti di intelligenza artificiale sta infatti iniziando a trasformare il modo in cui le aziende sono strutturate e gestite: in teoria i livelli intermedi potrebbero sparire.

Secondo i dirigenti di alcune delle più grandi aziende tecnologiche al mondo, questa rivoluzione non è più una questione di "se", ma di "quando".

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Asha Sharma, vicepresidente aziendale per la piattaforma AI di Microsoft, ha delineato una visione del futuro aziendale che suona quasi fantascientifica durante un episodio del podcast "Lenny's Podcast". La dirigente prevede che l'organigramma tradizionale si trasformerà in quello che definisce un "grafico del lavoro", dove i compiti e la produttività assumono un'importanza superiore rispetto alle tradizionali catene di comando.

Compiti e produttività conteranno più della gerarchia, dice Sharma. Bene, ma a ben guardar, dovrebbe già essere così anche senza IA. Da sempre, mettere la gerarchia davanti ai risultati è una pessima ricetta. 

Guarda su

"Semplicemente non servono più tutti questi livelli", ha spiegato Sharma, immaginando un futuro in cui gli agenti AI vengono integrati in ogni flusso di lavoro aziendale. In questo scenario, le aziende potrebbero orchestrare automaticamente i compiti indirizzandoli alla giusta combinazione di umani e agenti artificiali, senza più chiedersi chi riporta a chi nella gerarchia aziendale.

Il cambiamento è già iniziato

Mentre Sharma descrive scenari futuristici, le grandi aziende tecnologiche stanno già mettendo in pratica questa filosofia di appiattimento organizzativo. Microsoft ha eliminato circa 6.000 posti di lavoro lo scorso maggio, con i dirigenti che hanno spiegato a Business Insider come una delle motivazioni principali fosse aumentare il "raggio di controllo" dei manager, ovvero il numero di dipendenti per ogni responsabile.

Questo fenomeno non si limita al colosso di Redmond. Google ha tagliato del 10% i ruoli di vicepresidente e manager come parte di una spinta verso l'efficienza, mentre il CEO Sundar Pichai ha comunicato al personale che l'obiettivo è ridurre la burocrazia. Amazon, sotto la guida di Andy Jass, sta perseguendo l'ambizioso obiettivo di funzionare come la "startup più grande del mondo", eliminando sistematicamente i livelli di management intermedio.

La visione di Sharma si spinge ancora più in là, immaginando dipendenti che portano in ufficio il proprio "stack di agenti" personali, in modo simile a come oggi molti lavoratori utilizzano i propri dispositivi personali per scopi lavorativi. Questo approccio potrebbe garantire ai dipendenti l'accesso a competenze precedentemente inaccessibili, trasformando persino il modo in cui si svolgono le riunioni aziendali.

Dunque assumere qualcuno significherebbe assumere la persona e il suo bagaglio personale di agenti AI customizzati? Uno scenario fantascientifico ma non del tutto assurdo, che dà spazio solo a quei professionisti che sanno domare l'AI.  

"Saranno strane, ma credo che saranno anche migliori", ha commentato la dirigente Microsoft riguardo alle future riunioni potenziate dall'intelligenza artificiale. Le domande che le aziende dovranno affrontare cambieranno radicalmente: come decidere automaticamente dove indirizzare un compito, chi dovrebbe occuparsene e come monitorare se un agente sta svolgendo correttamente il suo lavoro.

Manager umani versus manager artificiali

Le implicazioni pratiche di questa trasformazione sono già visibili in alcune realtà aziendali. David Hsu, CEO di Retool, ha rivelato che i suoi clienti - tra cui Boston Consulting Group, Amazon Web Services e Databricks - pongono domande sempre più dirette: "Come facciamo a far sì che i modelli linguistici sostituiscano effettivamente il lavoro umano?"

Alcune aziende stanno già sperimentando agenti AI come sostituti del middle management, utilizzandoli per analizzare le riunioni e fornire feedback sulle performance direttamente ai dipendenti. Un caso particolarmente emblematico riguarda un'azienda che sta considerando di eliminare completamente i sales manager, poiché l'"agente manager" artificiale fornisce feedback più obiettivi rispetto alle controparti umane.

Questa trasformazione rappresenta una sfida senza precedenti per i manager intermedi, che si trovano a dover competere non solo con colleghi umani, ma con sistemi artificiali capaci di elaborare dati, prendere decisioni e fornire indicazioni in modo più rapido ed efficiente di quanto possa fare un essere umano.

Fonte dell'articolo: www.businessinsider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #5
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #6
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
Articolo 1 di 4
Promuovere personale interno è meglio che assumere da fuori
Nuovi studi rivelano che i dipendenti sono più soddisfatti e produttivi con manager competenti promossi dall'interno, piuttosto che con assunzioni esterne.
Immagine di Promuovere personale interno è meglio che assumere da fuori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Le prime dieci aziende tecnologiche investono più dei leader di farmaceutica, finanza e automotive messi insieme.
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
L'IA generativa può aiutare la pubblica amministrazione ma solo il 15% dei dipendenti la usa quotidianamente
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
Goldman Sachs prevede una riduzione del personale del 4% nel prossimo anno e dell'11% entro tre anni, secondo le previsioni degli analisti.
Immagine di Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
8
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.