logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Business

Panoramica sul corso Hackademy per diventare sviluppatori web

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Business In collaborazione con Aulab

Panoramica sul corso Hackademy per diventare sviluppatori web

di Tom's Hardware lunedì 24 Maggio 2021 9:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • sviluppatore web
  • hackademy
  • Aulab

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di aulab e della sua mission di porre rimedio alla carenza di sviluppatori web in Italia tramite l’Hackademy, il corso che consente in soli 3 mesi di formare figure professionali sempre più ricercate dalle aziende, ma che paradossalmente sono difficili da trovare. L’Hackademy di aulab ha già formato più di 600 studenti, mantenendo un tasso di collocamento del 95%, di cui il 70% entro 60 giorni dalla conclusione del corso.

Aulab Hackademy

Uno dei punti di forza del corso Hackademy è sicuramente la sua metodologia d’insegnamento “learning by doing”: non si perde in astrazioni e concetti teorici che sembrano non finire mai, ma offre un approccio pratico all’apprendimento che ha come obiettivo quello di fornire agli studenti competenze realmente spendibili all’interno del mercato del lavoro “mettendo le mani in pasta“ sin da subito. Attenzione a non pensare che sia solamente un processo meccanico di apprendimento: tutto ciò che viene insegnato durante l’Hackademy aiuta gli studenti a sviluppare anche una forma mentis adatta a lavorare in team all’interno di aziende. Dunque, prima del “learning by doing” viene sicuramente il “thinking by doing“.

Gli studenti hanno modo di destreggiarsi in lezioni teoriche mattutine ed esercitazioni pratiche pomeridiane, che consentiranno l’apprendimento dei seguenti linguaggi di programmazione e markup:

  • HTML5: per strutturare le pagine web
  • PHP7: per la logica applicata
  • CSS3: per dare uno stile ai contenuti
  • Laravel: per semplificare alcune attività comuni dei progetti web
  • JavaScript: per animare le pagine web
  • Vue.js: per realizzare Single Page Applications

Il corso si svolge online 4 giorni alla settimana all’interno dell’aula virtuale, dove gli studenti possono confrontarsi con i docenti ed interagire con i compagni. In qualunque momento si impara a programmare scrivendo codice in diretta, collaborando in team con il costante supporto dei tutor ed utilizzando i metodi di lavoro più richiesti dalle aziende.

All’interno della piattaforma Hackademy vengono successivamente caricate le videolezioni e video pillole con tutti gli argomenti più importanti per dare la possibilità agli studenti di recuperare le lezioni perse o approfondire argomenti.

Aulab Hackademy

Si acquisisce dunque una conoscenza della programmazione web a 360 gradi, partendo dalla struttura, dal cuore pulsante e dai pilastri di una pagina web, fino ad arrivare alle animazioni e a tutte le lucine colorate da cui l’utente rimane affascinato (detto frontend). La figura formata, quella dello “Sviluppatore Full Stack“, sarà in grado di occuparsi della sezione frontend, backend, database e server di un sito web.

Aulab Hackademy

Il metodo di lavoro dell’Hackademy è basato sui i principi delle “Metodologie Agili”, molto richieste dalle aziende tech, per insegnare agli studenti a lavorare in team coinvolgendo attivamente il cliente nelle fasi di sviluppo. Si tratta di un approccio più pragmatico al lavoro, che focalizza tutta l’attenzione sul consegnare al cliente un prodotto di qualità e in tempi relativamente brevi (early delivery / frequent delivery). Le conoscenze acquisite verranno poi confermate nel progetto finale, un vero e proprio portale di annunci con tutte le sue funzionalità, da sviluppare e presentare con il proprio team di lavoro, valutato dai docenti e dai tutor del corso.

Vuoi saperne di più? Lo staff di Aulab è sempre disponibile per fornirti eventuale supporto: puoi contattarlo online oppure via telefono, al numero 3926024621

di Tom's Hardware
lunedì 24 Maggio 2021 9:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • sviluppatore web
  • hackademy
  • Aulab

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
coupon eBay 10%
Coupon extra del 10% su smartphone, tablet e non solo! E lo puoi usare 6 volte!
Con questo coupon potete ottenere degli sconti imperdibili su smartphone, notebook e molto altro ancora!
2 di Valentina Valzania - 40 minuti fa
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tablet
  • Smartphone
  • Tablet
2
Offerta
trucco generico
Douglas: fino al 25% di sconto su makeup e fragranze per i Beauty Days!
Super sconti su trucchi e fragranze da Douglas per i Beauty Days!
2 di Valentina Valzania - 16 ore fa
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta