Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I Comandamenti del nuovo CIO secondo Netconsulting Cube
Business
Immagine di Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS? Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco D...
Immagine di Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei ca...

I Comandamenti del nuovo CIO secondo Netconsulting Cube

Cio Survey 2016: innovare i processi ICT e al tempo stesso razionalizzare utilizzi e costi delle tecnologie, la sfida per i Cio che restano i principali "change agent" in azienda

Avatar di Giancarlo Lanzetti

a cura di Giancarlo Lanzetti

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/03/2016 alle 14:24
  • I Comandamenti del nuovo CIO secondo Netconsulting Cube
  • Si investe nei cantieri digitali
  • Verso l’IT bimodale
  • I comandamenti del nuovo CIO
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Gli impegni che attendono i CIO non sono semplici. Essi sono chiamati a giostrare tra due fattori tra loro di difficile mediazione: da una parte innovare i processi ICT e dall'altra razionalizzarne l'utilizzo, non più solo in termini di riduzione dei costi ma forse e soprattutto di un uso più razionale delle tecnologie.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La Digital Transformation (DT), o come la si vuole chiamare, sta sollecitando sempre più i CIO a cimentarsi con questa doppia sfida, rendendo in molti casi ancora più incerto e critico al contempo il loro ruolo nelle organizzazioni dove lavorano. È una delle indicazioni più importanti della "CIO Survey 2016", la ricerca giunta alla sua decima edizione, promossa da Capgemini Italia, Hewlett Packard Enterprise e TIM e realizzata da NetConsulting Cube, tastando il polso di una settantina di grandi organizzazioni del nostro Paese.

Le sfide per le aziende nel 2016

Le sfide per le aziende nel 2016

Accanto a molte conferme non sono mancate delle sorprese. Per esempio nello scorso anno l'attenzione di dette organizzazioni verso il social media è diminuito (sul totale del panel si è passati dal 56% al 48%) mentre sono cresciuti gli impegni in tutti gli altri cantieri digitali e anche in misura rilevante come, per esempio, nell'IoT (dal 29% al 42%). Un'altra mezza sorpresa ha riguardato la spesa Ict non gestita dai CIO: in un anno la sua incidenza del budget totale è salita dal 3% al 6,3%, con punte del 10,8% nel settore delle utility e dell'8,7% nella GGO (Grande distribuzione organizzata).

Chi dialoga con il CIO per la Digital Transformation

Chi dialoga con il CIO per la Digital Transformation

Non meno significativa e per certi aspetti piuttosto sorprendente è l'indicazione su chi guida l'implementazione della digital strategy: i CIO, pur restando il principale "change agent", a fatica pesano per il 51% mentre i responsabili di marketing incidono per circa il 23% mentre con una quota del 7,6% si fanno notare anche i CEO. Ma il vero soggetto emergente e destinato ad acquistare sempre più peso in futuro è il CMO (Chief marketing officer).

Un'altra informazione tutto sommata nuova riguarda la logistica di cui, in genere non si parla quasi mai in indagini di questo genere. Invece l'ultima survey evidenzia un ruolo in crescita per questa funzione nella interazione tra CIO e coloro che hanno contribuito alla definizione del masterplan della DT, oggi presente nel 43% delle organizzazioni campionate: la logistica vede il ruolo crescere dal 9,4% al 46,2%, poco distante da quello della produzione (in questa particolare classificazione sono le vendite ad avere guadagnato la leadership, sottraendola al marketing!). In sostanza nelle iniziative di co-innovazione il ruolo delle funzioni aziendali diverse da quella It è cresciuto considerevolmente.

«In uno scenario di trasformazione digitale come quello a cui stiamo assistendo - afferma Giancarlo Capitani, Presidente di NetConsulting Cube -, il CIO non ha più soltanto il compito di rendere i processi aziendali sempre più efficienti a costi decrescenti, ma ha anche quello di contribuire alla generazione di revenue e profitti attraverso l'introduzione di innovazioni tecnologiche funzionali al business».

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 7 ore fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 9 ore fa
Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa
1

Business

Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.