Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

DevOps: collaborazione attraverso il ciclo di vita dello sviluppo

Rilasciata in forma ufficiale la piattaforma BlueMix che mette a disposizione una soluzione PaaS per velocizzare la realizzazione del software avvalendosi servizi cloud IBM DevOps

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 25/07/2014 alle 12:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • IBM porta lo sviluppo nel cloud
  • IBM BlueMix
  • Verso un modello di sviluppo Agile
  • DevOps: collaborazione attraverso il ciclo di vita dello sviluppo

DevOps: collaborazione attraverso il ciclo di vita dello sviluppo

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

All'interno dell'offerta PaaS di IBM denominata BlueMix si colloca la gamma di servizi cloud-based DevOps. Questa offerta di servizi consente agli sviluppatori di sviluppare e rilasciare i progetti in modo più rapido ed efficiente, abilitando un modello all'insegna di integrazione, collaborazione e ottimizzazione che prevede un continuo delivery di soluzioni operative che diventano migliori a ogni nuovo ciclo. 

DevOps favorisce anche la modernizzazione applicativa: è infatti possibile integrare i servizi DevOps all'interno di un processo basato su applicazioni legacy al fine di renderle "cloud enabled".

Il "punto di vista" alla base di DevOps

DevOps può aiutare gli sviluppatori a collegare, all'interno di un ambiente cloud ibrido, due ampie categorie di sistemi.

La prima è quella dei cosiddetti Systems of record, fatta di sistemi su cui le aziende fanno affidamento per condurre il loro business, legati a dati di tipo finanziario, contabile, CRM, ERP ecc. che devono essere corretti, integrati e consistenti.

La seconda categoria è quella dei Systems of engagement che sono utilizzati direttamente dai dipendenti delle aziende, come i sistemi deputati alla gestione di email, alle attività di collaborazione e legati ad applicazioni mobile e social.

"La sfida che IBM raccoglie con DevOps è quella di riuscire a bilanciare in modo efficace l'esigenza di ottimizzare i sistemi esistenti con quella dell'innovazione - ha spiegato Kloeckner -. Da una parte i Systems of record guidano gli investimenti e portano a ottimizzare l'infrastruttura IT, i dati e i processi. Dall'altra i Systems of engagement guidano le esigenze di innovazione che richiedono condivisone della conoscenza e nuovi modelli di ingaggio all'insegna dei paradigmi di anywhere e anytime".

La capacità di DevOps di bilanciare Systems of record e Systems of engagement viene anche considerata da IBM come un elemento centrale abilitante per favorire la riunificazione tra mondo fisico e mondo digitale che caratterizzerà l'ormai imminente era dell'Internet of Things e supportare, così, le aziende che, sempre più frequentemente, si troveranno a dover sviluppare software per la gestione di oggetti "intelligenti".

Nei prossimi piani di IBM c'è anche quello di rendere disponibile un "subset" del portafoglio d'offerta Rational nel cloud e sono in corso simulazioni del software per System z in cloud, sfruttando la piattaforma SoftLayer frutto di una recente acquisizione.

Leggi altri articoli
  • IBM porta lo sviluppo nel cloud
  • IBM BlueMix
  • Verso un modello di sviluppo Agile
  • DevOps: collaborazione attraverso il ciclo di vita dello sviluppo

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.