Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di ICCS: oggi la Global Space and Technology Convention a Singapore
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

ICCS: oggi la Global Space and Technology Convention a Singapore

Il Comitato Difesa Lansset della ICCS coordina il padiglione Italia della manifestazione: 4 le aziende italiane presenti

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/06/2021 alle 13:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Camera di Commercio Italiana a Singapore (ICCS – Italian Chamber of Commerce in Singapore) tramite il Comitato Difesa LANSSET - Land, Aerospace, Naval and Security, Science & Technology – coordina il Padiglione Italia della Global Space and Technology Convention (GSTC) in programma oggi a Singapore.

La Convention è considerata il principale evento asiatico dedicato allo spazio e alla tecnologia e ha assunto un ruolo cruciale nell'evidenziare come la tecnologia spaziale e le comunicazioni satellitari modelleranno la vita in Asia nei prossimi anni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Relatore di onore della conferenza anche Mr Teo Chee Hean, Ministro per la Sicurezza Nazionale della Città Stato di Singapore. Per quest’edizione sono quattro le aziende italiane del settore che parteciperanno al Padiglione Italia.

Si tratta di Metasensing, realtà italo-olandese specializzata nella tecnologia radar avanzata, che produce e gestisce sensori radar per diverse applicazioni di telerilevamento.

spazio-165842.jpg

D’Orbit, società New Space con sede a Como che offre soluzioni che coprono l'intero ciclo di vita di una missione spaziale, compresa l'analisi e la progettazione della missione, l'ingegneria, la produzione, l'integrazione, il collaudo, il lancio e lo smantellamento a fine vita.

Sitael, società della holding Angel, attiva nel settore della ricerca e sviluppo tecnologico anche aerospaziale, con sede a Mola di Bari e Tyval International, gruppo torinese che fornisce prodotti e servizi per veicoli spaziali Nanosatellite e CubeSat.

«La comunicazione e la gestione dei dati satellitari possono trovare applicazione e trasformare le città urbane, la sorveglianza marittima, la sicurezza e l’IoT. Essere presenti a questa fiera virtuale permette di connettersi con l'industria spaziale in rapida evoluzione del Sud Est Asiatico».

«L’evento è organizzato in modalità ibrida, con operatori locali in presenza e connessioni da remoto per le aziende straniere. Il Padiglione Italia vede il nostro coordinamento e la presenza di quattro aziende leader di settore e rappresentative del know how italiano in ambito aerospazio e difesa» ha commentato Alberto Maria Martinelli Presidente della ICCS.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi
7

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
7

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.