Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...

Il cloud a tutto tondo di IBM

Fausto Bernardini, director and distinguished engineer Global Cloud Services delinea un approccio che punta sul valore della completezza della vision e del portafoglio d'offerta

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/05/2013 alle 10:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/05/2013 alle 10:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sotto il cappello SmartCloud IBM fa rientrare la propria strategia integrata per il Cloud, organizzato in 3 aree fondamentali:

  • SmartCloud Foundation - un insieme integrato di tecnologie e servizi per trasformare il data center realizzando cloud privati o ibridi.
  • SmartCloud Services - la piattaforma IBM per erogare servizi di classe enterprise in modalità cloud basate sulle tecnologie SmartCloud Foundation.
  • SmartCloud Solutions - le soluzioni di business e d’industria di IBM sul cloud, offerte in modalità Sofware as a Service.

All'interno di questo framework IBM fornisce soluzioni, servizi e tecnologie per l'Infrastructure as a Service (IaaS), il Platform as a Service (PaaS), il Software as a Service (SaaS), il Business Process as a Service e la Cloud Security, cui aggiunge sistemi e supporto per lo sviluppo e il testing.

Fausto Bernardini, director and distinguished engineer Global Cloud Services di IBM ci accompagna in una rassegna della proposta IBM.

Fausto Bernardini, director and distinguished engineer Global Cloud Services di IBM

"IBM riconosce nel cloud computing un'opportunità importante per i propri clienti - ha precisato Bernardini -. Abbiamo attraversato una fase in cui il mercato era confuso su come utilizzare questo nuovo modello e IBM ha contribuito a creare chiarezza attraverso un portafoglio d'offerta strutturato su due dimensioni. La prima è quella di un'offerta in modalità 'as a service' a livello di infrastruttura, piattaforma, software e business process, fornendo componentistica sia hardware sia software adatta sia per la creazione di ambienti private cloud interni all'impresa sia per realizzare piattaforme utilizzabili dai service provider per la creazione di offerte di public o shared cloud. La seconda dimensione è quella che prevede l'utilizzo di questa componentistica, da parte di IBM, per predisporre la propria offerta di servizi managed attraverso una shared cloud in base a due approcci differenti. Un primo approccio orientato alle nuove applicazioni Web based che si configura come una 'classica' offerta infrastrutturale public cloud, proposta in modalità pay per use, molto dinamica e completamente self service, su cui l'utente ha la possibilità di inserire servizi aggiuntivi proposti da IBM o da terze parti. Il secondo approccio, indirizzato alle tipiche esigenze del settore enterprise e delle applicazioni business critical, è affrontato da IBM attraverso l'offerta SmartCloud Enterprise + che ha i requisiti di alta disponibilità, resilienza e prestazioni richiesti da questo tipo di organizzazioni. Per esempio, sulla base di SmartCloud Enterprise + IBM ha già creato un servizio ottimizzato per SAP completamente gestito e standardizzato che può essere reso operativo in un paio di settimane ed è prossimo l'annuncio di un servizio analogo per Oracle Business".

L'offerta IaaS SmartCloud Enterprise fornisce, in modalità cloud, servizi, sistemi e software per realizzare data center ed è particolarmente adatta ai team di sviluppo di applicazioni. È disponibile nelle due opzioni Enterprise ed Enterprise+, che si differenziano soprattutto per i livelli di servizio: la versione Enterprise+ aggiunge funzionalità che forniscono una serie di servizi 'multi-tenant' per gestire server virtuali, storage, rete e i componenti dell’infrastruttura di sicurezza, inclusi i servizi gestiti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1
Business

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Business

Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
1
Business

QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Business

La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
1
Business

Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.