Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Il cloud aiuta le imprese ad affrontare le fide economiche e sociali

Un nuovo studio AWS ha esaminato come le micro, piccole e medie imprese stiano affrontando le sfide sociali ed economiche nella transizione al cloud.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 04/03/2024 alle 14:00

Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) rappresentano una parte importante del tessuto imprenditoriale dei Paesi OCSE, anche se spesso la loro capacità di innovazione viene sottovalutata. Al contrario di ciò che si pensa, gran parte di queste organizzazioni è all'avanguardia nell'uso delle nuove tecnologie e in particolare quelle abilitate dal cloud, come l'IA e il machine learning.

Lo studio AWS "Realizing a Cloud-enabled Economy: How Cloud Drives Economic and Societal Impact Through Micro, Small, and Medium-Sized Businesses" ha esaminato come queste imprese stiano affrontando le sfide sociali ed economiche nella transizione al cloud e quale sarà il loro impatto sull'economia dei Paesi.

Dall'indagine emerge che il 78% delle MPMI ha identificato l'IA, l'NLP e il machine learning come le tecnologie destinate a generare il massimo impatto sociale entro il 2030. Tra le applicazioni principali individuate dai rispondenti ci sono il supporto ai medici per l'analisi dei referti e l'aiuto nella revisione dei programmi e dei materiali didattici per formulare domande d'esame di qualità superiore.

Pixabay intelligenza artificiale

Nei prossimi anni ci si aspetta anche che le piccole imprese che usano il cloud per fornire soluzioni sanitarie sbloccheranno una produttività del valore di 77,7 miliardi di dollari e riusciranno a supportare un terzo delle consultazioni di telemedicina, rispetto all'una su dieci attuale. 

Il rapporto prevede anche che entro il 2030 il cloud computing renderà più accessibili i servizi educativi: secondo le previsioni, uno studente su tre, tra scuole primarie e secondarie, e un adulto su quattro potranno accedere all'istruzione online tramite MPMI abilitate dal cloud. Grazie al cloud computing e alle soluzioni alimentate da IA sarà possibile creare percorsi di studio personalizzati, coinvolgenti e accessibili.

Il cloud avrà un ruolo fondamentale anche nel settore agroalimentare, permettendo di fornire cibo più sano e di migliore qualità. Secondo l'indagine, entro i prossimi 6 anni un'azienda agricola su otto utilizzerà soluzioni di precisione supportate da MPMI abilitate dal cloud.

Pexels agricoltura

Nonostante la crescente adozione del cloud, strumenti come la gestione delle relazioni con i clienti e di pianificazione delle risorse aziendali sono ancora poco adottati (19%). La percentuale si abbassa se si considerano strumenti avanzati come quelli che usano IA e ML per compiti sofisticati, come la rilevazione delle frodi o la previsione della catena di approvvigionamento: in questi casi l'adozione è ferma al 13%.

Dall'indagine emerge infine che le principali mancanze che ostacolano l'adozione del cloud nelle MPMI sono la cybersecurity, la cultura organizzativa, l'accesso all'infrastruttura digitale e le competenze tecnologiche. Per superare queste sfide e sfruttare tutto il potenziale del cloud è necessaria una maggiore collaborazione tra governi, educatori e settori. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.