Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

Il cloud di Enter si espande all'Europa

L'Open Network e Cloud Provider italiano continua a puntare sul suo servizio Enter Cloud Suite potenziando la forza commerciale e la presenza in Europa

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 15/02/2017 alle 12:53

Espansione in Europa e potenziamento della forza commerciale. Si apre così il 2017 per Enter, Internet e Cloud Provider italiano, fornitore di servizi cloud per infrastrutture IT (IAAS (Infrastructure as a Service).

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il 2016, ha evidenziato il provider, si è chiuso molto positivamente, con una crescita significativa e un ulteriore sviluppo nei contratti inseriti nel bando della Commissione Europea "DIGIT Cloud I", che ha permesso a Enter di diventare fornitore ufficiale di servizi di public cloud per le 52 Agenzie e Istituzioni Europee.

Il 2017 è partito per la società con altre novità, in primis con la costituzione di un presidio territoriale fuori Italia con sede ad Amsterdam, presidio tramite il quale fornirà supporto tecnico, marketing e commerciale ai propri clienti locali e internazionali e alle aziende che hanno piani di espansione in Europa.

Enter   mariano cunietti

Mariano Cunietti

"Per anni abbiamo offerto in Europa i nostri servizi di rete e cloud ma è la prima volta che apriamo un presidio territoriale all'estero. Abbiamo visto una crescita significativa della domanda di servizi cloud e di rete in Europa e crediamo che Amsterdam possa rappresentare il crocevia perfetto per proporre alle aziende internazionali la nostra offerta", ha commentato l'operazione Milko Ilari, Head of International Business & Strategy di Enter.

All'espansione sul promettente mercato europeo si accompagna una spinta alla  crescita anche sul mercato nazionale tramite il previsto inserimento nella sua struttura locale di nuove figure commerciali.

"Senz'altro è in Italia che la nostra forza commerciale esercita più spinta, anche grazie all'enorme richiesta di gestione diretta e di managed services che offriamo ai clienti impegnati in una cloud transformation importante. A tal fine intendiamo inserire un'altra risorsa commerciale nella prima metà dell'anno", ha spiegato Mariano Cunietti, CTO di Enter .

Cloud  e coworking

Enter Cloud Suite è un servizio IaaS basato su OpenStack distribuito in differenti Paesi (Italia, Germania, Olanda), costruito da Enter che ha come target ideale le aziende e gli sviluppatori europei. Si basa su un'infrastruttura di rete proprietaria, un backbone Carrier Ethernet a 10 Gbps connesso a 5 POP internazionali (Milano, Francoforte, Amsterdam, Londra e Parigi).

In pratica, osserva Enter, ciò corrisponde ad avere pieno controllo su tutto lo stack di rete, maggiore flessibilità e livelli di performance e di servizio. Mette a disposizione servizi di computing, storage e networking as a service, di CDN (Content Delivery Network) e di DNS dinamico per il balancing e il failover geografico.

enter coworking milano desktop

Coworking in Enter

Enter è una società attiva in Italia dal 1996 che oltre al cloud  è impeganta anche in servizi  di coworking. Nel 2013 Enter ha creato Login, uno spazio di coworking tecnologico a Milano, e nel 2014 ha investito in uno spazio per i Makers dedicato alla stampa 3D, Arduino e alle tecnologie wearable.

Ha anche co-fondato un'azienda di crowdfunding, e successivamente aderito al progetto Open Compute progettando l'idea 'open' di un nuovo datacenter sostenibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come funzionano i giudici IA dei sistemi
La sfida nell'implementazione aziendale dell'IA non è l'intelligenza dei modelli, ma la capacità di definire e misurare la qualità dei risultati.
Immagine di Come funzionano i giudici IA dei sistemi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
Analisi di dati strutturati insieme ai strutturati per superare i limiti dei sistemi tradizionali su interrogazioni aggregate di grandi volumi.
Immagine di L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.