logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
Software & Hardware

Il Wi-Fi ideale: veloce, versatile e senza problemi per casa e ufficio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software & Hardware contenuto sponsorizzato

Il Wi-Fi ideale: veloce, versatile e senza problemi per casa e ufficio

di Tom's Hardware martedì 8 Marzo 2022 16:00
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Repeater
  • 5g
  • Router
  • Software & Hardware
  • avm

Internet è diventato un elemento indispensabile nella vita di tutti i giorni: per lavoro o per diletto, tutti noi siamo sempre immersi nel Web e stiamo diventando sempre più esigenti. App sempre nuove, videoconferenze in alta risoluzione, controlli domotici per casa, smartphone e tablet sempre connessi. Eppure, troppo spesso si dà per scontato che tutto funzioni nel migliore dei modi e se Internet rallenta si dà la colpa alla linea invece di cercare il vero problema, che potrebbe essere altrove.

AVM_Sponsored

La porta di ingresso di Internet per le nostre case e i nostri uffici è il modem, un oggetto non particolarmente complesso a cui si affianca un router (che può essere incorporato o un dispositivo separato) incaricato di distribuire e gestire le connessioni. È quest’ultimo che fa la parte difficile del lavoro e di solito si tende a sottovalutarlo: scegliere bene il router fa la differenza tra una connessione stabile e veloce e una ballerina. Inoltre, quelli più avanzati possono gestire molto di più della sola connessione, rendendo tutto più semplice e produttivo.

Il FRITZ!Box 4060 di AVM è un router che racchiude tutte le funzioni necessarie a gestire Internet nel modo migliore sia a casa sia in piccoli uffici.

Un Wi-Fi veloce e affidabile, sempre

Quando si leggono le specifiche dei router per la connessione Wi-Fi, sembrano un po’ tutti uguali, ma quello che c’è dentro ogni dispositivo fa la differenza. Il FRITZ!Box 4060 permette una connessione Wi-Fi 6 (tecnicamente conosciuto come 802.11 ax) e dispone di tre bande di frequenza Wi-Fi (1 a 2,4 GHz e 2 a 5 GHz). Tutte le bande di frequenza trasmettono simultaneamente e sono retrocompatibili con IEEE 802.11a/g/n/ac, ovvero le precedenti versioni di connessione Wi-Fi, in modo da non escludere nessun dispositivo, anche se vecchio.

La cosa che però sfugge dai soliti numeri che vediamo scritti sulla scatola è che per gestire bene l’enorme velocità con cui i dati si spostano, servono chip potenti e un software di gestione scritto bene. Nel FRITZ!Box 4060 c’è abbastanza potenza per garantire sempre le massime prestazioni anche quando ci sono molti dispositivi connessi alla rete Wi-Fi e questo fa la differenza.

AVM_Sponsored

Le videoconferenze non subiranno quelle mini-interruzioni che danno così fastidio, i giochi online saranno sempre super fluidi, il trasferimento dei file da un pc all’altro saranno sempre velocissimi anche se tutto l’ufficio sta lavorando sul server, mentre a casa i film su Netflix saranno sempre alla massima definizione anche se contemporaneamente tutta la famiglia naviga, guarda film o lavora.

Questo è possibile perché FRITZ!Box 4060 supporta la tecnologia MIMO multiutente (MU-MIMO) ed è dotato di 4 unità radio che permettono di raggiungere velocità di 1.200 Mbit/s (2,4 GHz) e 2.400 + 2400 Mbit/s (2 x 5 GHz). È anche possibile prevedere un accesso Wi-Fi ad alta velocità per gli ospiti, ma separato dalla rete principale, in modo da non esporre server e altre risorse a persone non fidate.

AVM_Sponsored

Per gli accessi in FTTH può essere richiesto gratuitamente al proprio operatore il media converter così da connettere il FRITZ!Box 4060 anche per fibra ottica sfruttando direttamente la WAN da 2.5Gbit.

Un centralino DECT incluso, per cordless e automazione

Al centralino VoIP del FRITZ!Box 4060 è possibile connettere fino a sei telefoni portatili DECT. A seconda delle rispettive interfacce, è possibile effettuare fino a cinque telefonate contemporaneamente. Tutte le funzioni di telefonia rilevanti sono disponibili per i telefoni DECT inclusa la telefonia HD che è resa possibile dall’uso di codec vocali a banda larga.

La stazione base DECT integrata supporta lo standard GAP e consente il collegamento di dispositivi Smart Home. È quindi possibile gestire prese, valvole per caloriferi, interruttori e qualsiasi altro dispositivo che si connette tramite questa tecnologia standard.

In più, tramite la rete Wi-Fi è possibile trasformare gli smartphone in veri e propri telefoni di rete fissa/VoIP, con tanto di funzioni dedicate come segreteria telefonica, rubriche locali e online.

 

Un centro dati per ufficio e famiglia

Grazie alla porta usb 3.0 presente sul retro, il FRITZ!Box 4060 può condividere un disco fisso esterno o una chiavetta USB con tutta la rete in un attimo. Questo permette di creare delle aree temporanee di scambio file negli uffici, per semplificare la distribuzione di documenti di grosse dimensioni oppure fungere come archivio sempre disponibile per le foto e i video di famiglia.

AVM_Sponsored

I contenuti multimediali del disco condiviso saranno facilmente visibili dagli utenti autorizzati grazie al protocollo UPnP AV, mentre per gli altri usi sarà come avere un vero e proprio NAS. Inoltre, sempre tramite la presa posteriore si può condividere la stampante con tutti gli utenti connessi.

 

Un sistema operativo avanzato per flessibilità, semplicità e sicurezza

Tutti i dispositivi FRITZ, incluso il FRITZ!Box 4060, possono contare su FRITZ!OS per la parte di gestione delle opzioni e messa in sicurezza delle connessioni. Essendo sviluppato completamente in Germania è pensato per essere privo di qualsiasi opzione che permetta a governi canaglia di spiarci, mentre i tecnici sono sempre attenti alle richieste che arrivano dagli utenti per aggiornarlo con le funzioni che sono più utili.

AVM_Sponsored

Gli esperti potranno configurare ogni aspetto delle connessioni, mentre chi ha poca dimestichezza potrà contare su di una interfaccia semplificata per gestire le funzioni più comuni sia tramite l’interfaccia web molto comoda da computer, sia tramite l’app per dispositivi mobili.

 

Ma se la mia connessione è lenta?

Se la zona in cui usate Internet non è ancora stata raggiunta dalla Fibra, nessun problema: c’è il FRITZ!Box 6850 5G, un router avanzato che ha tutte le caratteristiche del 4060, ma che incorpora anche un potente modem 5G per sfruttare le connessioni super veloci via etere. Il modem per rete mobile integrato è adatto per 5G Standalone e 5G Non-Standalone ed è compatibile con 4G/LTE-Advanced Pro e 3G/UMTS.

A seconda della disponibilità della rete, il FRITZ!Box 6850 5G può passare dalla rete 5G alla rete 4G o a quella 3G e viceversa. In questo modo gli utenti possono sfruttare sempre la velocità più elevata, anche in caso di saturazione delle celle di una determinata tecnologia.

AVM_Sponsored

Il dispositivo di allineamento intelligente guida gli utenti nella ricerca della posizione migliore per il router e nell’orientamento ideale delle antenne mobili. È quindi molto facile da installare e si può fare anche senza l’intervento di un tecnico specializzato avendo la certezza che la ricezione sarà comunque la migliore possibile.

Tramite la flessibilità offerta da FRITZ!OS, poi, sarà facilmente configurabile una VPN per connettere magari uffici o sedi provvisorie lontane e non coperte dal servizio in fibra, pur continuando a lavorare come se ci si trovasse nello stesso edificio.

Nessun problema anche su spazi molto grandi con il Wi-Fi mesh

Per quanto possa essere avanzata la sezione radio di un router, ci sarà sempre un limite al suo raggio d’azione imposto dalle leggi che regolano le emissioni elettromagnetiche. Se la nostra casa o il nostro ufficio sono troppo grandi, quindi, avremo bisogno di un sistema per ampliare la copertura Wi-Fi. Per fortuna, oggi è facilissimo grazie ai FRITZ!Repeater 6000 e al FRITZ!Repeater 1200 AX.

AVM_Sponsored

Grazie alla tecnologia Mesh, basta compare un FRITZ!Repeater, piazzarlo in un punto dove la connessione arriva ancora bene, connetterlo alla rete principale tramite un pulsante e tutto sarà fatto: la portata della rete Wi-Fi sarà estesa da quel punto in poi senza alcuna discontinuità. I dispositivi connessi non si accorgeranno neanche della presenza del repeater e resteranno collegati alla rete, che può essere Wi-Fi 6 o uno degli standard precedenti, anche dove prima non arrivava.

AVM_Sponsored

Chi ha spazio e modo di tenerlo ben esposto, può ricorrere al FRITZ!Repeater 6000, che garantisce copertura tri-band e velocità fino a 6000 Mbit/s (2400 + 2400 + 1200), mentre chi ha poco spazio o vuole tenere il dispositivo più nascosto può ricorrere al FRITZ!Repeater 1200 AX che si collega direttamente a una presa elettrica a muro e gestisce velocità fino a 1200 Mbit/s.

AVM_Sponsored
di Tom's Hardware
martedì 8 Marzo 2022 16:00
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Repeater
  • fritz!box
  • 5g
  • Software & Hardware
  • avm

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
ebay offerte outdoor e bbq
Anniversario Leroy Merlin, super sconti fino al 40%!
Arriva l’anniversario di Leroy Merlin, con super sconti fino al 40% che possono tagliare il prezzo di vendita di tantissimi…
2 di Francesco Caputo - 5 ore fa
  • Arredamento giardino
  • Offerte Arredamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • outdoor
  • Sdraio da giardino
2
Offerta
A2A Click
Energia a prezzo fisso per 12 mesi e 10% di sconto con A2A Click
Se passate a A2A Click entro il 5 luglio, il fornitore vi garantirà prezzi fissi sui componenti energia per 12…
2 di Dario De Vita - 7 ore fa
  • energia elettrica
  • gas
  • Luce
  • Offerte e Sconti
2
Offerta