Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Ilias Conference, Applied presenta il bridge che fa dialogare i TMS con Skillgate

Skillgate è la piattaforma di gestione dell’e-learning basata su ILIAS

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 26/09/2022 alle 15:27

Nel contesto dell’ILIAS Conference, l’appuntamento internazionale più rilevante sui temi dell’e-learning, che si è svolto a Bologna (FICO Park) l’8 e 9 settembre, Applied è stata protagonista di un intervento che, partendo da un caso applicativo realizzato presso la multinazionale IMA Group, ha parlato di come garantire la piena integrazione tra i Talent Management System (TMS) aziendali e Skillgate, la piattaforma LMS di Applied basate su ILIAS, la potente piattaforma open source per l’e-learning utilizzata in tutto il mondo da importanti istituzioni, organizzazioni, università e aziende.

Non a caso, l’accelerazione nell’utilizzo di sistemi di apprendimento a distanza, dovuto alla pandemia e a un ricorso sempre più diffuso al lavoro “agile”, ha posto l’accento su come rendere maggiormente efficiente ed efficace la gestione dei piani di formazione aziendali.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La necessità di qualificare, o riqualificare, dipendenti e collaboratori, anche in ragione della transizione digitale che sta interessando una larga parte del tessuto imprenditoriale, rende centrale l’utilizzo di sistemi formativi in grado di rispondere alla domanda di una formazione digitalizzata, continua, fruibile da remoto, misurabile e sicura. Questa può essere assicurata dall’utilizzo di Learning Management Systems (LMS).

Applied Bridge è un middleware che consente il “dialogo” tra i software TMS - che gestiscono anagrafiche, report e dati relativi ai progressi nella formazione delle risorse aziendali - con la piattaforma LMS che eroga i corsi di formazione.

In particolare, grazie l’utilizzo di Applied Bridge abbinato a Skillgate, le aziende possono gestire centralmente una serie di funzionalità cruciali quali, per esempio, la sincronizzazione automatica delle anagrafiche relative agli utenti tenuti a presenziare ai corsi, l’esportazione dei progressi di apprendimento per il successivo recepimento da parte dei TMS, la creazione di ruoli caratterizzati da livelli di permessi differenti in base alle strategie definite e alle esigenze delle singole unità (divisioni, business unit o aziende) che compongo l’organizzazione.

“Applied Bridge, già utilizzato con successo in una realtà multinazionale di primo piano come IMA Group, nasce da un’esigenza profondamente sentita in ambito enterprise: disporre di una piattaforma di e-learning completa, flessibile, integrata e sicura".

"Grazie al nostro middleware, ciascuna organizzazione è in grado di strutturare i propri piani formativi segmentandoli e personalizzandoli in base ai livelli di conoscenza dei dipendenti o alle specifiche esigenze delle business unit o delle aziende che formano la società".

"Tutto ciò avviene preservando la separazione dei dati ma garantendo un controllo centrale necessario per impostare i diversi programmi formativi e per accedere a una reportistica puntuale e dettagliata” ha commentato Caterina Castellani, Digital Competence Development & Education Solutions Team Leader di Applied, durante la presentazione dell’8 settembre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.