Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Inaugurato il Global Cloud Data Center, polo tech di Aruba

Durante l'evento, aperto alla stampa, sono state mostrate le potenzialità di questa innovativa struttura.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/10/2017 alle 18:02 - Aggiornato il 11/10/2017 alle 11:08

Siamo stati all'inaugurazione della nuova realtà Aruba, il Global Cloud Data Center, struttura avveniristica di Ponte San Pietro, nel bergamasco.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Presenziavano alla cerimonia d'apertura Susanna Santini e Stefano Cecconi, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Aruba S.p.a., e le alte cariche istituzionali, a partire da Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Matteo Rossi, presidente della Provincia di Bergamo, Matteo Macoli, vice sindaco di Ponte San Pietro, e Luca Del Gobbo, assessore della Regione Lombardia all'Università, Ricerca e Open Innovation.

20171005 Evento Aruba Foto2

Come Cecconi ha avuto modo di dichiarare alla stampa, non si è trattata di una classica inaugurazione a suggello del completamento dei lavori svolti, ma "(al)la posa della prima pietra di un progetto ancora più grande", che vede "l'apertura di un'area di 40.000 m2 a fronte dei 200.000 m2 di superficie totale del campus". L'amministratore delegato rende noto che, data l'entità e l'importanza dell'investimento, "il Global Cloud Data Center [...] diventa a tutti gli effetti la nuova casa di Aruba".

Realizzato con le tecnologie più all'avanguardia nel settore, coniugando efficienza e rispetto per l'ambiente, il polo, il cui progetto risale all'agosto 2016, è stato ideato per riqualificare un'intera area, che ha accolto con grande entusiasmo l'insediarsi di questa nuova realtà. Come vi avevamo annunciato, la struttura consta di un impianto di raffreddamento geotermico, alimentato con energie provenienti da fonti rinnovabili di origine certificata, una centrale elettrica e la presenza di impianti fotovoltaici, che sono il punto di forza di questa nuova realtà.

Il centro è stato aperto ufficialmente nel giugno di quest'anno, registrando subito un'inaspettata adesione: infatti, il 60% del polo è già stato occupato o è in fase di occupazione.

20171005 Evento Aruba Foto3

Nella giornata inaugurale non sono mancati momenti di confronto. La discussione sulla Digital Transformation, moderata da Maurizio Melis di Radio 24, ha avuto come centro di riflessione l'impatto inequivocabile che l'evoluzione digitale sta avendo sulle modalità del fare impresa nella nostra società, con cambiamenti importanti che ci impongono di rivedere le fondamenta sulle quali si basa l'economia. Il confronto è stato animato dai rappresentati di RCS Media Group, InfoCamere, Ducati, Nana Bianca e Aruba.

L'inaugurazione è proseguita nella giornata del 6 ottobre con il panel legato all'Industry 4.0 che ha visto un confronto tra Stefano Cecconi e i rappresentati di Intel, VMware e Ducati, moderati sempre da Maurizio Melis.

L'evento è stato reso ancor più memorabile dalla presenza di Umberto Guidoni, astronauta dell'ESA/ASI, primo europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale, e il "Rock e Racing" con i piloti e i team di Superbike e Superstock di Aruba.it Racing Ducati Team.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.