Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Infor migliora l'efficienza dei processi. Casappa spiega come

Casappa, produttore di componenti dei circuiti oleodinamici,ha rinnovato il suo ERP nazionale e internazionale con Infor LN

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 30/01/2015 alle 13:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53
  • Infor migliora l'efficienza dei processi. Casappa spiega come
  • L'implementazione

L'affidabilità e l'efficienza dei processi è critico in ogni azienda, ma ancor più se l'azienda produce dispositivi  che devono rispettare alti criteri di qualità. Casappa rappresenta un esempio classico. La società è nata nel 1952 come azienda produttrice di pompe oleodinamiche per poi trasformarsi nell'attuale realtà imprenditoriale.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per quanto le compete nel gruppo Finrel a cui appartiene, Casappa progetta e realizza i principali componenti del circuito oleodinamico per applicazioni che spaziano nei settori delle costruzioni, dei veicoli industriali, della movimentazione merci, dell'agricoltura e dell'industria.

La produzione di componenti oleodinamici richiede una elevata efficienza dell'ERP

La caratura è internazionale, con filiali negli Stati Uniti, in Brasile e in Cina. Consistente il fatturato dell'ultimo anno fiscale, che è stato di  97,3 milioni di euro.  E veniamo alle esigenze.

Le Esigenze

Per la gestione dell’azienda Casappa si era dotata di un Erp realizzato come in molti casi in casa. Aveva sviluppato la soluzione basandosi su un vecchio prodotto che gestiva contabilità, magazzino e distinta base. Pur essendo articolato e sofisticato in termini di funzionalità alla fine era risultato poco o affidabile da un punto di vista software.

Da qui la decisione di dotarsi di un sistema standard che superasse questi limiti e che permettesse di porre le basi a miglioramenti futuri in termini di efficienza dei processi e di integrazione, sia internamente che con i siti produttivi e commerciali all’estero.

La software selection è stata ristretta fin dall’inizio a pochi produttori che secondo l’azienda offrivano una vera innovazione tecnologica, funzionalità estese, diffusione e garanzia di continuità. A seguito di un’approfondita analisi Casappa ha scelto di affidarsi a Infor LN, una soluzione ERP standard, che ha ritenuto  la più completa a livello funzionale tra quelle esaminate in base alle proprie esigenze.

Nella scelta del nuovo ERP sono stati coinvolti tutti i reparti della società e sono stati identificati dei key user che hanno poi delineato il percorso da seguire in fase di implementazione.  

Ma vediamo come è stata condotta la migrazione e i risultati ottenuti

Leggi altri articoli
  • Infor migliora l'efficienza dei processi. Casappa spiega come
  • L'implementazione

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.