Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Innovare per affrontare il cambiamento

Qual è il modo migliore per affrontare il cambiamento per un’azienda? Ce ne parla Paolo Ruggeri, socio fondatore di OSM – Open Source Management.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 10/03/2021 alle 11:00
In un mercato sempre più concorrenziale e competitivo, per far sopravvivere il proprio business è necessario farsi trovare sempre pronti. Ma qual è il modo migliore per affrontare il cambiamento per un’azienda?

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

A parlarci di tale argomento, in questa puntata di Imprenditori in Video per Mobile Video Marketing con Manabe Repici, è Paolo Ruggeri, imprenditore che gestisce 13 aziende in diversi Paesi del mondo e socio fondatore di OSM – Open Source Management, società italiana di consulenza con sedi distribuite in tutto il globo.

Guarda su

Paolo Ruggeri è uno speaker di caratura internazionale, avendo partecipato a eventi organizzati nelle principali città mondiali, e autore di numerosi bestseller sul management e la gestione di impresa, come The New Leaders - I nuovi Condottieri.

Grazie alla sua grande esperienza in materia, Paolo Ruggeri ci racconta quali siano i metodi migliori per gestire nel modo corretto un’impresa e come farsi trovare pronti dinanzi ai cambiamenti.

Consulenze per imprenditori

Paolo Ruggeri ha iniziato la sua carriera come consulente nella gestione delle risorse umane, passando poi alla formazione con Mind Business School, in cui aiuta imprenditori di PMI a crescere ed espandersi in modo virtuoso.

A queste attività e a quelle di speaker e autore, Paolo Ruggeri ha poi accompagnato la creazione di numerose imprese all’estero, che hanno come mission sempre quella di aiutare i manager a non diventare “schiavi” della propria impresa.

La principale impresa di Paolo Ruggeri, a cui fa capo anche Mind Business School, è Open Source Management o OSM, una delle più grandi società di consulenza italiane che ha come scopo quella di aiutare gli imprenditori a dare il massimo.

Società che ha fondato la propria operatività sugli eventi dal vivo, come ad esempio le conferenze, ma che a causa della situazione mondiale degli ultimi mesi ha dovuto reinventarsi e spostarsi sul digitale, trovandosi così a dover affrontare un profondo cambiamento.

Cambiamento che è necessario non solo per il momento storico, ma anche per il futuro. Come raccontato da Paolo Ruggeri a Manabe Repici, ad esempio, sono sempre più i professionisti che chiedono la registrazione di un evento live. Un cambiamento che può sembrare piccolo per i non addetti ai lavori, ma che è invece decisamente importante.

imprenditori-in-video-130690.jpg

Durante il lockdown Open Source Management ha dato vita a OSM TV, un progetto che in modo totalmente gratuito dà valore agli spettatori con tre differenti dirette di consulenti ogni giorno. Il tutto accompagnato da migliaia di consulenze gratuite, per aiutare gli imprenditori in difficoltà.

L’aver condiviso un valore incredibile a migliaia di persone senza chiedere nulla in cambio ha permesso a OSM di potenziare tantissimo il proprio brand e di ottenere in seguito numerosi clienti venuti a conoscenza di Open Source Management proprio grazie a OSM TV.

Come affrontare il cambiamento

Ma come si può seguire questo esempio virtuoso e imparare a gestire nel miglior modo possibile il cambiamento a livello aziendale? Secondo Paolo Ruggeri il primo passo è a livello mentale e consiste nel capire come i flussi economici delle entrate siano in continua evoluzione e quello che funziona ora non funzionerà più molto probabilmente tra una decina di anni.

È necessario capire che per sopravvivere bisogna cominciare a focalizzare l’attenzione su nuovi filoni di business e sull’innovazione quando le cose vanno ancora bene, investendo in progetti per il futuro che possano essere in grado di anticipare i tempi e garantire la continuità aziendale.

Il modo migliore per farlo è, come affermato da Paolo Ruggeri a Manabe Repici durante Imprenditori in Video, quello di domandarsi: “Come potrei fare concorrenza alla mia stessa impresa?”. È da qui che è possibile cominciare a capire su quale direzione valga la pena puntare.

Oltre a promuovere quella che è la concorrenza interna, Paolo Ruggeri suggerisce di lavorare sulla motivazione delle persone, facendole sentire apprezzate, al sicuro e parte di un ambiente che le valorizza. Avere un clima positivo in azienda è infatti cruciale per ottenere buoni risultati economici e affrontare nel miglior modo il cambiamento.

imprenditori-in-video-130691.jpg

Un terzo e ultimo punto su cui un imprenditore dovrebbe puntare per farsi trovare preparato dinnanzi al cambiamento è quello di proporsi e accettare delle sfide, per continuare a essere motivati e affrontare il mercato in modo innovativo.

Sfide

Parlando di sfide, Paolo Ruggeri ha lanciato negli ultimi tempi insieme ad altri imprenditori “Imprenditore non sei solo”, un’associazione senza fini di lucro che vuole portare a zero il numero di suicidi di imprenditori per motivi economici in Italia. Un’associazione che agisce attraverso formazione e consulenza gratuite e che ha aiutato dalla sua fondazione ad oggi oltre 1000 imprenditori.

Una seconda sfida in rampa di lancio è poi quella relativa ai dipendenti della pubblica amministrazione, che Paolo Ruggeri vorrebbe aiutare a diventare più efficienti assistendoli nel loro percorso con formazione e consulenze gratuite.

Ma come è possibile formare così tante persone e affrontare delle sfide così massicce in modo efficiente? Attraverso uno strumento potentissimo che prende il nome di video e che permette di arrivare a risultati impensabili fino a poco tempo fa.

Video che possono essere usati in tantissimi modi diversi, come per fare formazione, consulenze ma anche ovviamente marketing e molto altro ancora. Per usarli nel modo migliore è necessario essere in grado di metterci la faccia e mettersi in gioco.

Si tratta, come dichiarato da Paolo Ruggeri a Imprenditori in Video per Mobile Video Marketing, di un’arte che bisogna saper esercitare e imparare, un’arte che è oggi essenziale per qualsiasi imprenditore, che non può far a meno di saper parlare in pubblico se vuole aver successo.

Se ancora non l’hai ancora fatto, puoi scaricare il bunde contenente ben due guide definitive: la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono e la guida Social Video Marketing: Influenza il tuo Settore e Domina il Mercato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.