Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale...
Immagine di Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk? Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?...

Mastercard Innovation Forum 2019, così cambiano i pagamenti digitali

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 28/06/2019 alle 15:41 - Aggiornato il 02/07/2019 alle 00:42

Nessuna novità rispetto alla nomenclatura, ma più di una se si guarda alla tecnologia. Quanto realmente digitali sono, oggi, i pagamenti digitali? Mastercard cerca di fare il punto con il suo Innovation Forum.

Tra le nuove tecnologie presentate all'edizione 2019, all'interno del Pirelli HangarBicocca di Milano, spiccano le realtà immersive e le attività "cardless", che stanno già prendendo piede in Italia, grazie a progetti diversi.

Nello specifico, Immersive Commerce è la soluzione che dimostra come la virtual reality possa replicare l’esperienza di acquisto in negozio. Tramite la tecnologia VR, con o senza l’ausilio di cuffie, il cliente può approcciare in modo nuovo un determinato prodotto, simulando una reale visita in un punto vendita, tutto attraverso un’innovativa prospettiva e-commerce che lo coinvolge a 360 gradi.

Un'altra soluzione che caratterizza la nuova era dello shopping è AR in-store: un prototipo della fusione tra canale fisico e digitale, dove conoscere tutti i dettagli di un prodotto, puntando direttamente l’obiettivo del proprio smartphone su di esso, confrontandolo con altri e pagando, se lo vuole, direttamente in tale modalità, una volta associato il proprio conto.

mastercard-innovation-forum-2019-40051.jpg

Già in vigore è Cardless ATM, la soluzione digitale Mastercard che permette ai consumatori di prelevare contante allo sportello ATM utilizzando solamente la propria app di mobile banking, senza più la necessità di carte di pagamento (debito, credito o prepagate). È la tecnologia che garantisce comodità, sicurezza e trasparenza, riducendo le tempistiche e i costi dei dispositivi.

All’interno della Area Demo, c'è stata anche la possibilità di interagire con altre tecnologie in via di definizione. Come Smart Mirror, uno specchio touch-screen interattivo per trasformare il momento di acquisto in store in un’esperienza different e Priceless Touch Table, il tavolo smart installato anche nel Bistro by Mastercard, il ristorante cashless inaugurato presso il Terminal 3 dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino. Il tavolo è dotato di tre funzioni principali: ordinazione, pagamento contactless e navigazione di contenuti esclusivi legati alla cucina e al ristorante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
  • #6
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
Articolo 1 di 3
Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
La trasformazione digitale delle imprese italiane è un processo in corso, che include il concetto di sostenibilità digitale, un tema divenuto centrale a livello europeo ed internazionale.
Immagine di Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
Elon Musk lancia Grokipedia, che copia da Wikipedia ma promette obiettività. Gli utenti la ribattezzano "Copipedia" per i contenuti duplicati e i bias evidenti verso le idee di Musk.
Immagine di Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale divide i lavoratori: chi guadagna di più abbraccia la tecnologia con entusiasmo, mentre altri temono di perdere il posto di lavoro.
Immagine di Chi guadagna di più usa di più l'intelligenza artificiale
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.