Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Microsoft lancia l’iniziativa “Benessere al lavoro: nuove risposte a nuovi bisogni”

Microsoft dedica il mese di giugno alla promozione di una nuova cultura del lavoro che abbia al centro la persona e il suo equilibrio psicofisico

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 03/06/2021 alle 15:36

Microsoft ha presentato “Benessere al Lavoro: nuove risposte a nuovi bisogni”, un percorso digitale disponibile dal 1 giugno, per aiutare le aziende italiane a favorire la diffusione di una cultura del benessere sul luogo di lavoro, intesa come condizione positiva da un punto di vista emotivo, psicologico e professionale.

Microsoft ha deciso di dedicare il mese di giugno al benessere dei lavoratori, lanciando una nuova iniziativa che ha l’obiettivo di avviare un confronto su come coniugare produttività ed equilibrio psicofisico delle persone.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Questo, chiamando all’azione le imprese per promuovere un nuovo mondo dove il lavoro ibrido possa essere protagonista e in cui le aziende possano valorizzare le persone, garantendo il rispetto del work-life balance e rispondendo alle nuove esigenze nate con il remote working.

Nel corso dell’ultimo anno e mezzo, il mondo del lavoro ha vissuto un radicale cambiamento che ha visto protagonisti aziende e dipendenti in un percorso rivoluzionario che sta conducendo a un nuovo paradigma della fruizione degli ambienti di lavoro e in generale delle modalità di collaborazione e produttività.

Secondo i dati dell’ultimo Work Trend Index di Microsoft, gli italiani si sentono sempre più esausti (47%), oberati dalla mole di attività (68%) e credono che l’organizzazione di cui fanno parte non li supporti così tanto nella gestione del work-life balance (24%).

Condizioni che portano sempre più persone a valutare un cambio di lavoro, soprattutto tra i più giovani, con il 48% dei lavoratori appartenenti alla Generazione Z che sta considerando di lasciare il proprio datore di lavoro attuale.

Partendo da questi dati e con l’obiettivo di favorire l’equilibrio delle persone, Microsoft Italia ha deciso di impegnarsi in prima linea, erogando percorsi di formazione dedicati ai dipendenti di una selezione di aziende che stanno aderendo all’iniziativa e lanciando uno spazio virtuale in cui metterà a disposizione gratuitamente alcune risorse utili a promuovere routine che migliorino il benessere psicofisico, emotivo e mentale, e a fornire spunti di riflessione per sensibilizzare le organizzazioni su come coniugare produttività e attenzione alle persone.

cisco-pmi-158730.jpg

Per tutto il mese di giugno, Microsoft renderà disponibili diversi contenuti video, invitando le organizzazioni a pianificare momenti di condivisione con i lavoratori, facendo leva sulle moderne piattaforme di collaborazione e condivisione come Teams per scoprire insieme nuove routine quotidiane e confrontarsi sull’importanza del benessere sul posto di lavoro.

Il percorso gratuito è stato pensato da Microsoft per avere un impatto benefico su tutto il vasto ecosistema di imprese italiane, dalle grandi aziende, fino alle PMI e ai liberi professionisti, supportando così anche le realtà che non hanno al proprio interno le competenze e le risorse necessarie per promuovere il benessere dei lavoratori.

L’iniziativa si articola in tre pilastri: Mindset, tre contenuti su come (ri)progettare un’organizzazione che metta il benessere delle proprie persone al centro; Model – Coach – Care, tre esempi concreti di modelli orientati al benessere, che traggono spunto dalle esperienze dei manager di Microsoft.

Mindfulness, un percorso in sei video che spiega cos’è la mindfulness e il ruolo che può avere nella quotidianità lavorativa, proponendo delle brevi pratiche di diversa durata e tipologia da inserire durante la giornata.

Infine, le aziende che hanno scelto di aderire all’iniziativa potranno beneficiare di percorsi di formazione dedicati che copriranno cinque temi principali: Work-life (non) balance, per aiutare a costruire dei confini tra vita privata e lavoro e individuare una nuova comfort-zone; Intelligenza emotiva in ambito digitale, che aiuta a comprendere come essere empatici anche in ambienti digitali.

salesforce-pmi-52618.jpg

Dalla resilienza all'antifragilità, per trovare il proprio equilibrio accettando una condizione di imprevedibilità costante; Cosa ci dice il cervello, un approfondimento sul valore della neuro-plasticità per affrontare stress e complessità; e nuovamente Mindfulness, per imparare a dedicare attenzione di qualità al presente.

«Nel corso dell’ultimo anno abbiamo visto una trasformazione incredibile del mondo del lavoro. Se da un lato abbiamo potuto godere tutti dei benefici del remote working, in ottica di produttività e flessibilità».

«Dall’altro ne abbiamo anche subito le difficoltà, dalla comunicazione e collaborazione a distanza, fino alla gestione del tempo e al rispetto dei confini tra vita privata e lavoro» ha commentato Luba Manolova, Direttore della Divisione Microsoft 365 di Microsoft Italia.

«Ci troviamo oggi di fronte a un cambiamento epocale che sta modificando per sempre il nostro modo di lavorare».

«Per questo, abbiamo deciso di mettere a disposizione delle aziende diverse risorse che possono rivelarsi particolarmente utili per cogliere il cambiamento e garantire il benessere dei dipendenti, migliorando le condizioni lavorative, rispondendo ai nuovi bisogni che si sono delineati nell’ultimo anno e coniugando la produttività con l’equilibrio emotivo, psicologico e fisico delle persone».

«Oggi, più che mai, auspichiamo che il nostro impegno verso la diffusione di nuove modalità di lavoro ibrido, con il benessere delle persone al centro, possa essere condiviso da un numero sempre maggiore di organizzazioni».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.