Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD traccia la rotta per l’AI aperta: nuove GPU, software e infrastrutture rack-scale AMD traccia la rotta per l’AI aperta: nuove GPU, software ...
Immagine di Verifica dell’età per siti porno; arriva anche in Italia ma non sarà come in Francia Verifica dell’età per siti porno; arriva anche in Italia ...

Microsoft lancia l’iniziativa “Benessere al lavoro: nuove risposte a nuovi bisogni”

Microsoft dedica il mese di giugno alla promozione di una nuova cultura del lavoro che abbia al centro la persona e il suo equilibrio psicofisico

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 03/06/2021 alle 15:36

Microsoft ha presentato “Benessere al Lavoro: nuove risposte a nuovi bisogni”, un percorso digitale disponibile dal 1 giugno, per aiutare le aziende italiane a favorire la diffusione di una cultura del benessere sul luogo di lavoro, intesa come condizione positiva da un punto di vista emotivo, psicologico e professionale.

Microsoft ha deciso di dedicare il mese di giugno al benessere dei lavoratori, lanciando una nuova iniziativa che ha l’obiettivo di avviare un confronto su come coniugare produttività ed equilibrio psicofisico delle persone.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Questo, chiamando all’azione le imprese per promuovere un nuovo mondo dove il lavoro ibrido possa essere protagonista e in cui le aziende possano valorizzare le persone, garantendo il rispetto del work-life balance e rispondendo alle nuove esigenze nate con il remote working.

Nel corso dell’ultimo anno e mezzo, il mondo del lavoro ha vissuto un radicale cambiamento che ha visto protagonisti aziende e dipendenti in un percorso rivoluzionario che sta conducendo a un nuovo paradigma della fruizione degli ambienti di lavoro e in generale delle modalità di collaborazione e produttività.

Secondo i dati dell’ultimo Work Trend Index di Microsoft, gli italiani si sentono sempre più esausti (47%), oberati dalla mole di attività (68%) e credono che l’organizzazione di cui fanno parte non li supporti così tanto nella gestione del work-life balance (24%).

Condizioni che portano sempre più persone a valutare un cambio di lavoro, soprattutto tra i più giovani, con il 48% dei lavoratori appartenenti alla Generazione Z che sta considerando di lasciare il proprio datore di lavoro attuale.

Partendo da questi dati e con l’obiettivo di favorire l’equilibrio delle persone, Microsoft Italia ha deciso di impegnarsi in prima linea, erogando percorsi di formazione dedicati ai dipendenti di una selezione di aziende che stanno aderendo all’iniziativa e lanciando uno spazio virtuale in cui metterà a disposizione gratuitamente alcune risorse utili a promuovere routine che migliorino il benessere psicofisico, emotivo e mentale, e a fornire spunti di riflessione per sensibilizzare le organizzazioni su come coniugare produttività e attenzione alle persone.

cisco-pmi-158730.jpg

Per tutto il mese di giugno, Microsoft renderà disponibili diversi contenuti video, invitando le organizzazioni a pianificare momenti di condivisione con i lavoratori, facendo leva sulle moderne piattaforme di collaborazione e condivisione come Teams per scoprire insieme nuove routine quotidiane e confrontarsi sull’importanza del benessere sul posto di lavoro.

Il percorso gratuito è stato pensato da Microsoft per avere un impatto benefico su tutto il vasto ecosistema di imprese italiane, dalle grandi aziende, fino alle PMI e ai liberi professionisti, supportando così anche le realtà che non hanno al proprio interno le competenze e le risorse necessarie per promuovere il benessere dei lavoratori.

L’iniziativa si articola in tre pilastri: Mindset, tre contenuti su come (ri)progettare un’organizzazione che metta il benessere delle proprie persone al centro; Model – Coach – Care, tre esempi concreti di modelli orientati al benessere, che traggono spunto dalle esperienze dei manager di Microsoft.

Mindfulness, un percorso in sei video che spiega cos’è la mindfulness e il ruolo che può avere nella quotidianità lavorativa, proponendo delle brevi pratiche di diversa durata e tipologia da inserire durante la giornata.

Infine, le aziende che hanno scelto di aderire all’iniziativa potranno beneficiare di percorsi di formazione dedicati che copriranno cinque temi principali: Work-life (non) balance, per aiutare a costruire dei confini tra vita privata e lavoro e individuare una nuova comfort-zone; Intelligenza emotiva in ambito digitale, che aiuta a comprendere come essere empatici anche in ambienti digitali.

salesforce-pmi-52618.jpg

Dalla resilienza all'antifragilità, per trovare il proprio equilibrio accettando una condizione di imprevedibilità costante; Cosa ci dice il cervello, un approfondimento sul valore della neuro-plasticità per affrontare stress e complessità; e nuovamente Mindfulness, per imparare a dedicare attenzione di qualità al presente.

«Nel corso dell’ultimo anno abbiamo visto una trasformazione incredibile del mondo del lavoro. Se da un lato abbiamo potuto godere tutti dei benefici del remote working, in ottica di produttività e flessibilità».

«Dall’altro ne abbiamo anche subito le difficoltà, dalla comunicazione e collaborazione a distanza, fino alla gestione del tempo e al rispetto dei confini tra vita privata e lavoro» ha commentato Luba Manolova, Direttore della Divisione Microsoft 365 di Microsoft Italia.

«Ci troviamo oggi di fronte a un cambiamento epocale che sta modificando per sempre il nostro modo di lavorare».

«Per questo, abbiamo deciso di mettere a disposizione delle aziende diverse risorse che possono rivelarsi particolarmente utili per cogliere il cambiamento e garantire il benessere dei dipendenti, migliorando le condizioni lavorative, rispondendo ai nuovi bisogni che si sono delineati nell’ultimo anno e coniugando la produttività con l’equilibrio emotivo, psicologico e fisico delle persone».

«Oggi, più che mai, auspichiamo che il nostro impegno verso la diffusione di nuove modalità di lavoro ibrido, con il benessere delle persone al centro, possa essere condiviso da un numero sempre maggiore di organizzazioni».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #2
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #3
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #4
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #5
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Verifica dell’età per siti porno; arriva anche in Italia ma non sarà come in Francia
Dal 2025 anche in Italia arriverà la verifica dell’età per accedere ai siti porno. Diversamente dalla Francia, non è ancora legge. Restano dubbi su privacy, efficacia e possibili elusioni tramite VPN.
Immagine di Verifica dell’età per siti porno; arriva anche in Italia ma non sarà come in Francia
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD traccia la rotta per l’AI aperta: nuove GPU, software e infrastrutture rack-scale
Le innovazioni di AMD annunciate all'Advancing AI 2025 aprono la strada alle infrastrutture che alimenteranno l'IA del futuro.
Immagine di AMD traccia la rotta per l’AI aperta: nuove GPU, software e infrastrutture rack-scale
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scoperta una grave falla AI zero-click, ecco cosa sappiamo
Scoperta vulnerabilità zero-click 'EchoLeak' in Microsoft 365 Copilot: attacchi AI possono estrarre dati sensibili senza necessariamente interagire.
Immagine di Scoperta una grave falla AI zero-click, ecco cosa sappiamo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La prossima recessione sarà colpa dell'IA?
Il CEO di Klarna sostiene che l'IA porterà il mondo del lavoro ad andare in recessione ma il presente dice tutt'altro
Immagine di La prossima recessione sarà colpa dell'IA?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste aziende si stanno prendendo l'Europa dell'IA
Google Cloud, Microsoft Azure, Amazon Web Services e poi NVIDIA con Oracle: giochi di potere per la sovranità del blocco europeo
Immagine di Queste aziende si stanno prendendo l'Europa dell'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.