Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Microsoft premia i partner italiani

In occasione della Wordwide Partner Conference, Microsoft ha premiato l'eccellenza italiana annunciando i vincitori degli Italian Partner of the Year Awards 2013

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 12/07/2013 alle 11:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

In occasione della Worldwide Partner Conference in corso a Houston, Microsoft ha premiato alcuni partner con il titolo di Italian Partner of the Year Awards 2013, un riconoscimento che  valorizzare le best practice dei partner nazionali che nel corso dell'anno si sono distinti per la capacità di offrire soluzioni efficaci che rispondono alle esigenze delle aziende del territorio.

Il partner 4ward si è aggiudicato il titolo di “Country Partner of the Year” per l'Italia, ma non è la sola eccellenza italiana ad essere stata riconosciuta. Sono stati premiati anche:

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Laserbiomed come Windows 8 App Italian Partner of the Year 2013, che si è distinta per la realizzazione dell'applicazione wHospital, un sistema in grado di abilitare l'effettiva sostituzione della cartella clinica cartacea.

DIAL Informatica come Public Sector Italian Partner of the Year 2013, in virtù del grande supporto  proattivo in ambito pubblica amministrazione e di caratteristiche quali velocità di esecuzione, competenza, capacità e copertura nel settore.

Microsys come Private Cloud Italian Partner of the Year 2013, per aver supportato in modo significativo Microsoft in ambito private cloud, sfruttando al meglio risorse quali Private Cloud Immersion e Transform the Datacenter Immersion e aggiudicandosi progetti in importanti  aziende.

Teorema Engineering come Office 365 Italian Partner of the Year 2013, per essersi in particolare distinta conquistando nuovi clienti in contesti competitivi e per la capacità di supportare con successo le fasi di prevendita e deployment.

Softjam come Windows Azure Italian Partner of The Year 2013 per aver saputo valorizzare la piattaforma Azure in tutti i suoi utilizzi e sviluppando su piattaforma PAAS “streetfeedback”, servizio di pubblica utilità destinato ai Comuni, ma anche sfruttando la piattaforma come IAAS e fornendo soluzioni di Cloud Integrated Storage come Storsimple.

Mesa come ISV Italian Partner of the Year 2013, per aver integrato ANALITICA con prodotti strategici di Microsoft come SQL Server, Sharepoint ed Excel, permettendo di unificare il complesso mondo del Performance Management con gli strumenti più usati nella Business Intelligence, estendendo le funzionalità di BI e CPM agli strumenti Microsoft.

Progel come Lync Italian Partner of the Year 2013, per il lavoro svolto nel settore pubblico su importanti organizzazioni e per un progetto che consente alla PAL di ottimizzare l'infrastruttura attuale, generando risparmi in termini di fonia e integrazione voce, per reinvestire risorse in servizi per il cittadino.

SoftwareONE Italia come SAM Italian Partner of the Year, per essersi distinto come punto di riferimento nel mondo della License Compliance e del Software Asset Management, attraverso importanti investimenti formativi.

Computer Gross Italia come Distributor Italian Partner of The Year 2013, per aver trasformato la distribuzione da transazionale a proposta di valore a offerta di soluzioni, arrivando alla creazione di un data center per offrire servizi cloud ai propri rivenditori, attraverso il progetto “Arcipelago”. Computer Gross Italia si è anche distinta per aver saputo adeguare le conoscenze interne alle esigenze dei clienti, attraverso un percorso formativo strutturato, riuscendo ad acquisire la competenza “Management and Virtualization”.

Npo Sistemi come SMB Italian Partner of The Year 2013, per la capacità di indirizzare il mercato delle PMI, dimostrando che esistono opportunità anche in organizzazioni di piccole dimensioni nell'area della produttività, della collaboration e della virtualizzazione per la riduzione dei costi.

Comparex Italia come LAR Italian Partner of The Year 2013 in virtù della market share nel segmento Corporate Account e del maggior numero di nuovi contratti Enterprise Agreement e rinnovi nell'anno fiscale 2013.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.