Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5 QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5...
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli i...

Mobile Banking sicuro in KBC Bank con la biometria TouchID di Apple

KBC Bank Ireland sceglie VASCO per abilitare la funzione TouchID di Apple e la firma delle transazioni nel Mobile Banking

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 17/09/2015 alle 10:43

VASCO Data Security International, società attiva nel settore della autenticazione, firma elettronica e identity management, ha annunciato che KBC ha integrato la soluzione di sicurezza DIGIPASS for Apps nella propria applicazione di mobile banking.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La decisione consente ai clienti di KBC Bank Ireland di utilizzare la funzionalità TouchID di Apple, ossia il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali presente nei più recenti iPhone. In questo modo non diventa più necessario inserire un codice PIN.  Quello che ne deriva, ha osservato l'azienda, è una sicurezza trasparente e una maggiore praticità.

VASCO Touch ID di Apple

Touch ID per la firma elettronica delle transazioni

DIGIPASS for Apps è un kit di sviluppo software (SDK) che consente agli sviluppatori di applicazioni mobili di integrarvi soluzioni avanzate di sicurezza. La soluzione include l'autenticazione a due fattori, la firma elettronica delle transazioni, one-time-password, il device binding (e cioè l'abbinamento  di un dispositivo logico ad uno fisico) e altre caratteristiche che sono volte al rafforzamento  della sicurezza e, allo stesso tempo,  al miglioramento della praticità. 

KBC è un cliente consolidato di VASCO e usa VACMAN Controller, una piattaforma di autenticazione basata su API che funge da back-end per tutti gli autenticatori DIGIPASS. In precedenza, KBC aveva già implementato gli autenticatori hardware DIGIPASS 275 per i propri clienti bancari. L'implementazione da parte della banca di DIGIPASS for Apps protegge le transazioni di mobile banking di KBC e consente inoltre agli utenti di applicazioni bancarie web-based di generare one-time-password sul loro telefono cellulare per rendere sicuro l'online banking.

"Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per innovare e agevolare i clienti man mano che si allontanano dai metodi bancari tradizionali per abbracciare le nuove tecnologie. Con l'aggiunta di DIGIPASS for Apps  nell'offerta mobile di KBC, i nostri clienti possono ora usufruire di un mobile banking veloce, sicuro e a portata di mano, rendendo l'accesso al conto e il pagamento di beni e servizi ancora più semplice di prima", ha dichiarato Evert Vandenbussche, Chief Operations Officer, KBC Bank Ireland.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
La Cina impone agli influencer che trattano temi sensibili (salute, diritto, finanza, educazione) la competenza certificata e la trasparenza sui contenuti AI, esercitando un controllo politico.
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
31
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
Lina Khan, ex capo della Federal Trade Commission, guiderà la transizione economica di Mamdani a New York, sfidando Wall Street e Big Tech con politiche antitrust e tasse sui redditi oltre 1 milione di dollari
Immagine di C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google presenta Ironwood: supercalcolo AI senza compromessi
Google Cloud lancia Ironwood, TPU di settima generazione con prestazioni 4x superiori, e nuove istanze Axion per inferenza AI e carichi di lavoro agentici.
Immagine di Google presenta Ironwood: supercalcolo AI senza compromessi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
Analisi di dati strutturati insieme ai strutturati per superare i limiti dei sistemi tradizionali su interrogazioni aggregate di grandi volumi.
Immagine di L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.