Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Mr Digital presenta la piattaforma per la didattica Brickslab

Un ambiente di lavoro e apprendimento per offrire ai docenti un modo facile per creare lezioni multimediali

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 11/10/2021 alle 16:59

Le misure adottate dai governi per contenere il diffondersi del Covid-19 hanno messo in evidenza i limiti della didattica tradizionale e la necessità di integrare maggiormente la tecnologia e le opportunità offerte dal web nella scuola di ogni ordine e grado. In questo contesto MR Digital, società italiana di integrazione e di consulenza tecnologica, tra le principali realtà specializzate nelle soluzioni innovative per il mondo education, presenta BricksLab, una piattaforma digitale di contenuti per la scuola.

Il Gruppo MR Digital ha le proprie radici nella “Nino Monti” fondata nel 1954 come concessionaria Olivetti e trasformatasi rapidamente in una società di distribuzione e integrazione di prodotti e soluzioni tecnologiche in linea con l’espansione dell’industria di quegli anni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Consolidatasi con l’ingresso di Giampiero Russo, la “Monti & Russo” – marchio da cui deriva il Brand attuale – negli ultimi decenni del secolo scorso ha diversificato in modo importante l’offerta e i settori di competenza, arrivando a occuparsi non solo di integrazione e consulenza, affiancando imprese nazionali e multinazionali nei percorsi di digital transformation, ma investendo nello sviluppo di software originale e crescendo, in particolare, nel mondo delle tecnologie education.

Nata nel 2019 e integrabile con altre piattaforme esistenti (quali Google Classroom e Drive e Microsoft Teams), BricksLab è in continua evoluzione, e unisce i contenuti didattici dei più importanti editori scolastici, di partner qualificati e docenti con risorse multimediali originali sviluppate internamente e ulteriori materiali di qualità elevata reperibili sul web.

Gli oltre 10.000 video, audio, presentazioni, podcast, mappe concettuali, materiali interattivi e quiz attualmente presenti sono facilmente navigabili attraverso un sistema raffinato di filtri che consentono una ricerca veloce e mirata e restituiscono risorse accurate.

blu-tube-24090.jpg

I docenti hanno a disposizione un tool che consente di agganciare i mattoncini di contenuto (brick) in modo custom e veloce, integrandoli con materiali personali che possono essere caricati o salvati in uno spazio di storage privato per costruire lezioni e percorsi personalizzati, così come di impostare test interattivi per verificare il livello di comprensione.

Le lezioni così create possono poi essere salvate nella propria area personale e condivise con gli altri docenti nell’area Community: un luogo per mettere a fattor comune l’impegno di ognuno e per favorire lo scambio fra insegnanti.

Il team di BricksLab è costantemente impegnato nello sviluppare nuovi contenuti; fra questi, c’è LA COM3DIA: un’opera multimediale in cui le parole senza tempo di Dante prendono vita in nove canti navigabili in 3D, ciascuno collegato a un grande tema di cittadinanza. Un'esperienza con ricostruzioni illustrate e interattive, arricchite da testi, audio, video, graphic novel.

Recentemente, inoltre, è stata introdotta la BricksLab TV, che offre contenuti video originali su argomenti tematici specifici o di attualità. Il primo canale aperto è dedicato agli eventi, fra cui la recente edizione di Didacta. Un centinaio di video su argomenti anche molto diversi fra loro che permettono a studenti e studentesse di approfondire tematiche come cyberbullismo, fake news, arte, eSports o di esercitare delle competenze oggi fondamentali come l’educazione emotiva.

“La Business Unit Education di MR Digital è nata nel 2004 per affiancare il mondo scolastico nell’era digitale con progetti, soluzioni e formazione per i docenti. Da questa esperienza abbiamo creato nel 2019 BricksLab, non immaginando le trasformazioni e l’accelerazione della digitalizzazione che ci sarebbe stata da lì a qualche mese".

"Crediamo fortemente che il web possa essere una risorsa per la scuola di oggi, ma fra i milioni di contenuti disponibili è facile perdersi e difficile individuare quelli di maggior valore. Con la piattaforma BricksLab vogliamo andare incontro a questa esigenza, offrendo contenuti di qualità e un modo semplice per creare lezioni digitali e condividerle con gli studenti".

"Materiali che non si limitano alle discipline scolastiche, ma anche spunti stimolanti, voci, punti di vista diversi che offrono approfondimenti legati all’attualità, al mondo del lavoro e all’educazione civica” ha detto Andrea Russo, Amministratore Delegato di MR Digital.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.