Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Nokia Networks lancia il Telco Cloud
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Nokia Networks lancia il Telco Cloud

Un'offerta commerciale di software e servizi di integrazione, indirizzata agli operatori mobili che vogliono sfruttare il proprio data center per erogare servizi di telecomunicazione con la flessibilità del cloud

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/02/2015 alle 16:19 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In uno scenario che si apre verso l'Internet of Things, la rete evolve progressivamente da un modello "network centrico" asservito alle richieste di specifici servizi, verso uno di tipo "user centrico", in grado cioè di adattarsi dinamicamente alle esigenze prestazionali dell'utente al fine di migliorarne l'esperienza .

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Un'evoluzione che caratterizza soprattutto le reti mobili e che Nokia Networks, in qualità di fornitore globale di soluzioni in banda larga mobile, affronta strategicamente puntando sulle nuove tecnologie (LTE in cima a tutte) e proponendo il modello Telco Cloud.

Parlare di Telco Cloud significa predisporre un'infrastruttura in grado di fornire elevata flessibilità di implementazione di nuovi servizi, con prestazioni dinamiche sempre all'altezza delle richieste dell'utente o dei sistemi e tempi di commercializzazione più brevi; il tutto all'interno di un ambiente cloud ad alta affidabilità e resilienza.

Il vendor propone soluzioni software abilitanti per il Telco Cloud, che promettono di sfruttare hardware di tipo generico ovvero gli investimenti già effettuati per la realizzazione del data center.

Massimo Mazzocchini, Country Director di Nokia Networks Italia

"Nokia Networks persegue una strategia volta all'innovazione, per consentire agli operatori di gestire adeguatamente la montante marea di dati nelle reti wireless- ha osservato Massimo Mazzocchini, Country Director di Nokia Networks Italia -. Negli anni abbiamo sviluppato soluzioni basate su diverse piattaforme cloud e nel 2014 abbiamo annunciato il lancio della prima soluzione conforme all'architettura ETSI NFV (Network Function Virtualization) progettata per abilitare i servizi Voice over LTE basati sul cloud. Questa esperienza ci consente, nel 2015, di proporre una soluzione Telco Cloud commerciale a marchio Nokia. Questo tipo di soluzione si indirizza non solo alle Telco ma anche, per esempio, a tutti gli operatori virtuali di rete mobile, i cosiddetti MVNO (Mobile Virtual Network Operator)".

Per rafforzare l'ecosistema dei partner Nokia Networks sta anche mettendo a punto un programma dedicato, che consente di certificare il software di terze parti per l'utilizzo con le soluzioni Telco Cloud.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Business

L'intelligenza artificiale ci mette in crisi ma la Filosofia può salvarci

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.