Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Qualcomm e Honeywell collaborano per sviluppare soluzioni 5G wireless basate su IA

Qualcomm e Honeywell hanno annunciato un ampliamento della loro collaborazione per lo sviluppare soluzioni basate su IA per il settore energetico.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 14/10/2024 alle 09:35

Qualcomm e Honeywell hanno annunciato un ampliamento della loro collaborazione volto a sviluppare soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per il settore energetico. 

Qualcomm fornirà a Honeywell prodotti di connettività e chipset abilitati all'intelligenza artificiale per potenziare l'efficienza operativa e i feedback in tempo reale in ambito energetico.

innovazione

Le tecnologie di Qualcomm saranno integrate su applicazioni come l'Honeywell Field Process Knowledge System (PKS) per garantire la connettività anche in ambienti remoti con impianti e strutture produttive, così da potenziare le capacità di raccolta dati e di analisi.

Qualcomm mette a disposizione processori di IA a basso consumo con connettività wireless nativa (450 MHz, Wi-Fi, LPWA, modem e reti private 4G/5G), software e computer vision. Combinati alle tecnologie di rilevamento Honeywell, questi processori permetteranno lo sviluppo di sensori industriali per il monitoraggio dei parametri di processo, degli asset o delle condizioni ambientali.

Le nuove feature offriranno maggiori informazioni ai tecnici sul campo e agli addetti all'assistenza permettendogli di offrire risposte più rapide che portano a un risparmio di tempo, a una maggiore precisione e a risultati interattivi. 

"La combinazione dei processori IA on-device di Qualcomm Technologies, leader del settore, con la tecnologia abilitata all'intelligenza artificiale di Honeywell aiuterà gli operatori a lavorare in modo più intelligente, a rendere i sistemi più efficienti e a migliorare le prestazioni complessive dell'industria di processo" ha dichiarato Pramesh Maheshwari, Presidente di Honeywell Process Solutions.

Pixabay tecnologia

A inizio anno le compagnie avevano realizzato un agente multi-modale intelligente basato su IA che permette ai lavoratori dei centri di distribuzione e delle industrie di vendita al dettaglio di interagire con i dispositivi mobile con la voce, le immagini e i video. Nel 2025 Honeywell aggiungerà le funzionalità computer vision dell'agente al Field PKS. 

"Con l'introduzione di soluzioni IA come Field PKS, Multi-Modal Intelligent Agent e le tecnologie dei sensori di Honeywell, stiamo sviluppando ciò che è realizzabile per l'industria di processo con tecnici presenti sul campo e operazioni autonome" ha concluso Maheswari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.