Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Report Esendex: gli italiani chiedono comunicazioni di valore con le aziende

Secondo un recente report Esendex, i consumatori italiani sono molto attenti alle modalità di comunicazione delle aziende e alla loro qualità.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 15/07/2024 alle 09:00

Al giorno d'oggi comunicare correttamente e raggiungere i propri clienti è fondamentale per le organizzazioni: secondo l'indagine "Consumatori Connessi" di Esendex, nata con l'obiettivo di comprendere le preferenze dei consumatori riguardo le comunicazioni da e verso le aziende, il 70% degli italiani smetterebbe di rivolgersi a un'organizzazione se ritenesse i suoi messaggi poco interessanti e di scarsa qualità.

Il 92% degli intervistati dà inoltre grande importanza ai messaggi personalizzati e li ritiene più credibili. Il 58% dei clienti ha aggiunto inoltre che è importante conoscere l'identità del mittente per decidere se accordargli la propria fiducia; per le imprese è quindi fortemente consigliabile esplicitare da chi proviene il messaggio con una denominazione riconoscibile. 

Esendex Comunicazioni aziende-consumatori. Credits: Esendex

Gli SMS continuano a essere molto apprezzati per ricevere offerte e promemoria per appuntamenti; in particolare, questo tipo di messaggistica è molto amata dalla fascia dei consumatori 34-55 anni e dagli over 54.

E-mail e WhatsApp risultano invece più adatti per informare i clienti con comunicazioni più articolate, per esempio in occasione di lanci di nuovi prodotti o vendite promozionali, e risultano inoltre più indicati per coinvolgere attivamente i consumatori. 

Se paragonata con gli altri Paesi dello studio, l'Italia ha la percentuale più alta di persone (54%) che ritengono che la presenza di contenuti "rich" nei messaggi WhatsApp, come link, immagini e video, le renderebbe più propense all'interazione.

"Dal nostro studio si evince, innanzitutto, come la comunicazione multicanale sia vincente, dal momento che ogni strumento di mobile messaging ha caratteristiche diverse e viene percepito in modo differente" ha commentato Carmine Scandale, Head of Sales di Esendex Italia

"In tutti i casi, comunque, risulta fondamentale ottimizzare e personalizzare i messaggi inviati a clienti e potenziali clienti, riservando sempre la massima attenzione a privacy e sicurezza dei dati, due aspetti che preoccupano i consumatori".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.