logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Opinione

Aumenta il rischio di burnout nell’IT: le organizzazioni devono agire

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Opinione

Aumenta il rischio di burnout nell’IT: le organizzazioni devono agire

di Marina Londei giovedì 19 Gennaio 2023 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Phishing
  • Cybersicurezza
  • stress
  • Opinione
  • Bleeping Computer

Il mondo della cybersecurity è stato messo a dura prova nell’ultimo anno, come conseguenza delle condizioni socio-economiche e politiche in cui ci troviamo. Il rischio di burnout per il reparto IT è diventato pertanto molto elevato: i responsabili di sicurezza si trovano a dover far fronte a minacce sempre più pericolose e a gestire carichi di lavoro sempre più grandi.

La pressione sulle figure tecniche aumenta ma il budget e il numero di risorse rimangono gli stessi; di conseguenza, i livelli di stress si innalzano e mettono in pericolo non solo la salute mentale dei dipendenti, ma anche la sicurezza dell’azienda stessa.

Pexels
IT burnout

I sintomi del burnout, come rabbia, isolamento, perdita di concentrazione e inclinazione al conflitto, causano un ambiente di lavoro malsano e un sentimento di frustrazione generale. Ciò può portare a importanti ripercussioni e sfociare in problemi a elevata priorità: i team potrebbero cominciare a ignorare gli alert di sicurezza, rifiutarsi di aggiornare i sistemi o trascurare segnalazioni a causa dello stress.

Come ridurre il rischio di burnout nell’IT

La carenza di talenti nel settore IT e le nuove sfide della cybersicurezza non fanno che aumentare il rischio di burnout delle figure professionali. Le organizzazioni possono comunque agire per alleviare un po’ del peso dei loro dipendenti, rivedendo la cultura aziendale, migliorando la gestione dei task e soprattutto investendo sulla sicurezza.

Educare gli utenti finali sulla pericolosità di attacchi di ingegneria sociale è un ottimo punto di partenza per ridurre il carico di lavoro dei team di sicurezza. I ransomware, la minaccia più diffusa di questo momento storico, vivono di phishing e altre modalità di social engineering per colpire le organizzazioni; se gli utenti dei sistemi possedessero una conoscenza adeguata delle minacce, molti degli attacchi potrebbero essere evitati con più facilità.

Pixabay
IT burnout

D’altra parte è anche necessario anche aumentare i fondi destinati alla sicurezza informatica, sia per aumentare il personale specializzato, sia per offrire ai team strumenti d’avanguardia per rispondere alle minacce. Spesso delle buone soluzioni di sicurezza sono sufficienti per ridurre il lavoro degli esperti IT, che possono così dedicarsi a task più impegnativi senza essere interrotti.

Per questo è importante investire su strumenti per l’automazione di task ripetitivi che, seppur semplici da portare a termine, tolgono tempo a compiti più importanti e non danno soddisfazione ai team. L’esecuzione manuale e ripetuta di questi task è alla base di gran parte dello stress dei dipendenti, che non si sentono appagati nello svolgere compiti meccanici e sempre uguali.

Pexels
IT burnout

I tecnici e gli esperti di sicurezza si sono trovati, loro malgrado, a dover affrontare carichi di lavoro sempre più ingenti senza trovare il supporto dell’azienda. Le organizzazioni devono agire su più linee per alleviare lo stress dei propri team IT, facilitandogli il lavoro per evitare conseguenze disastrose sulla sicurezza.

di Marina Londei
giovedì 19 Gennaio 2023 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • cybersecurity
  • it burnout
  • stress
  • Opinione
  • Bleeping Computer

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Echo Dot 5 gen
Echo Dot 2022: lo splendido Speaker Amazon in sconto del 42%!
Il nuovissimo Echo Dot di 5a generazione è in super sconto su Amazon: offerta davvero imperdibile e si può pagare…
2 di Giulia Serena - 11 ore fa
  • Alexa
  • amazon echo dot
  • Amazon Echo Dot con orologio
  • Domotica
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • Smart speaker
2
Offerta
lavatrice
Lavatrici in super sconto! Fino al 52% in meno sui migliori marchi
Lavatrici perfette per risparmiare sulla bolletta di fine mese, in sconto a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 12 ore fa
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
  • lavatrici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Grandi Elettrodomestici
  • Offerte Yeppon
2
Offerta