Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Saldi ed ecommerce multicanale in tre passi

Akamai consiglia strategie per applicare la multicanalità ai retailer che vogliono massimizzare la "situational performance" nell'era del mobile e dello shopping online.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 09/07/2013 alle 10:51 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

È partita la stagione dei saldi estivi e Akamai si chiede quanti retailer si saranno attrezzati per fronteggiare le nuove dinamiche di consumo.

Sono infatti sempre più numerosi, evidenziano in Akamai i touch point che consentono al cliente di entrare in contatto con il brand e che, primo fra tutti, il mobile, favoriscono la convergenza dei canali. Quanti consumatori ricercheranno sul Web le occasioni migliori per poi acquistare in store? Quanti utilizzeranno lo smartphone all'interno del punto vendita per navigare?

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per i retailer, una delle problematiche principali associate al concetto di multicanalità è la capacità di garantire esperienze d'acquisto coerenti e di alta qualità in ogni situazione e contesto d'uso, ciò che Akamai definisce "situational performance".

Lo shopping multicanale comporta infatti particolari criticità soprattutto in termini di performance: con la varietà di dispositivi e situazioni di connettività, le aspettative del consumatore rimangono le stesse, ma le sfide dei retailer aumentano esponenzialmente.

"L'utente multicanale ha per i retailer un potenziale molto alto, ma altrettanto alte sono le sue aspettative: i navigatori da dispositivi mobili si aspettano un'esperienza Web simile a quella di un desktop o laptop, ma oggi non è ancora così", afferma Luca Collacciani, Regional Manager di Akamai.

La società ricorda che, già nel 2006, Amazon calcolava una perdita pari all'1% del fatturato totale per 100ms di ritardo nel tempo di caricamento delle pagine.

Da allora le prestazioni del sito hanno visto ulteriormente aumentare la propria importanza, anche in funzione del posizionamento sui motori di ricerca.

"Non solo - continua Collacciani -, la complessità del mondo mobile aumenta in modo costante: attualmente, ogni giorno si collegano a Facebook 7mila dispositivi diversi, ciascuno con un diverso sistema operativo, browser, risoluzione e connettività, generando dunque performance differenti a seconda del contesto".

Luca Collacciani, regional manager di Akamai

Akamai individua tre step fondamentali per "cavalcare al meglio l'onda dello shopping multicanale e garantire le migliori perfomance su tutte le piattaforme", che riportiamo di seguito:

  • Misurare l'esperienza - Per migliorare la performance dei propri siti è necessario, innanzitutto, cominciare ad analizzare le Web experience degli utenti finali, tenendo conto delle performance del sito a cui accedono gli utenti indipendentemente dal canale di fruizione (mobile, web, TV, tablet…) e dalla connessione (Wi-Fi, 3G, LTE, GPRS, Edge, LAN…). Se correlate alle proprie metriche chiave (per esempio, il tasso di conversione), tali misurazioni consentiranno al retailer di individuare eventuali aree di miglioramento e identificare quelle funzioni e caratteristiche del proprio sito rappresentano i driver del successo.
  • Costruire l'intelligence - Data la pluralità di contesti d'uso, per i retailer diventa cruciale riuscire a ottimizzare caso per caso. Poter contare su di un'intelligence in tempo reale (che includa per esempio informazioni sulle caratteristiche di un dispositivo e le condizioni in tempo reale di un network) permette ai retailer di prendere le giuste decisioni in merito alla distribuzione dei contenuti.
  • Ottimizzare l'erogazione - Una volta analizzati i propri canali e raccolta l'intelligence relativa, è il momento di passare all'ottimizzazione di ciascuna esperienza di shopping. Le tecnologie di cloud optimization di ultima generazione sono in grado di migliorare drasticamente le perfomance di siti Web, siti mobile e app.

"La perfomance di un sito è spesso un fattore determinante per concludere un acquisto e non va trascurata; è quindi una buona mossa affidarsi a un provider capace di automatizzare l' ottimizzazione dei contenuti", conclude Collacciani, ricordando le compentenze di Akamai in questo contesto.

In particolare, le prestazioni possono essere migliorate sensibilmente grazie a funzioni quali la compressione delle immagini, la caratterizzazione dei dispositivi e la Front-End Optimization (FEO).

Questi consentono ai retailer di adeguare l'erogazione dei propri contenuti in tempo reale in base a parametri come velocità di connessione e caratteristiche del dispositivo (dimensioni schermo, CPU, browser, JavaScript, livello batteria, GPS ON/OFF).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.