logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Tecnologia

SAP Build: potere ai business users con la nuova piattaforma low-code

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

SAP Build: potere ai business users con la nuova piattaforma low-code

di Marina Londei martedì 15 Novembre 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • sap
  • sap business technology platform
  • low-code
  • Eventi
  • Tecnologia
  • sap

SAP ha annunciato Build, una piattaforma low-code che offre agli utenti business tutta la potenza di SAP Business Technology Platform con una semplice interfaccia interattiva. La nuova soluzione permette di automatizzare processi, sviluppare applicazioni e creare siti per il business in maniera semplice, veloce e senza alcuna conoscenza tecnica.

Con l’interfaccia drag and drop gli utenti possono sfruttare dei building blocks per creare applicazioni e processi più o meno complessi. Ogni sviluppo può essere poi utilizzato a sua volta come elemento di un nuovo processo o applicazione per sviluppare soluzioni sempre più sofisticate. Uno dei concetti fondamentali dietro la nuova soluzione è proprio la modularità.

Build permette agli utenti business di agire in prima persona sui processi aziendali senza la necessità di possedere conoscenze di coding: sono loro le figure che conoscono meglio di altre l’azienda e i suoi flussi, e per questo motivo SAP ha scelto di dare a loro il potere. Al contempo la piattaforma solleva gli sviluppatori dal doversi occupare di processi fuori dalle loro competenze, così che possano essere più efficienti su altre attività.

Copyright: Josh Line Photography
SAP Build

Sviluppatori e business users continueranno comunque a collaborare, in particolar modo quando si tratta di estendere le funzionalità presenti in SAP Build. La piattaforma permette infatti di sviluppare nuovi blocchi o personalizzare quelli esistenti tramite i principali linguaggi di programmazione.

Con Build gli utenti di business hanno accesso diretto ai processi end-to-end e possono prendere decisioni più oculate sugli ambiti su cui agire. La piattaforma integra nativamente SAP Ignavio per una visione profonda dei processi di business: dopo aver individuato i punti critici di un flusso è possibile risolverli con Build riducendo significativamente i tempi di sviluppo.

Grazie alle funzioni visuali in cloud si possono sviluppare applicazioni con logica di business serverless e gestire i modelli di dati in maniera visuale, senza dover amministrare i dati sottostanti né conoscere dettagli implementativi.

“IDC si aspetta che più di 100 milioni di professionisti business entrino a far parte dello sviluppo di soluzioni digitali nei prossimi 10 anni” ha affermato Arnal Dayaratna, vice presidente di ricerca e sviluppo di IDC. “La soluzione low-code SAP Build permette agli utenti di migliorare la loro conoscenza di dominio per costruire soluzioni digitali scalabili in modo rapido”.

L’azienda mira a creare più opportunità economiche rendendo la piattaforma accessibile a tutti e supportando i suoi partner con una soluzione più user-friendly ma non per questo meno potente della piattaforma core. Già molti clienti SAP hanno avuto modo di provare la piattaforma e i feedback sono stati entusiasti.

Copyright: Josh Line Photography
SAP Build

“SAP Build è intuitiva, facile da imparare e una preziosa opportunità per gli sviluppatori Citizen per acquisire conoscenze di business. Senza alcuna esperienza siamo stati in grado di sviluppare un’applicazione mobile con una UI, interazioni di ogni genere e di integrarla con API di terze parti in tempi molto brevi” ha detto Chip Kleinheksel, CTO di Deloitte SAP.

SAP ha inoltre annunciato una partnership con Coursera per offrire corsi di apprendimento. L’obiettivo è formare e migliorare le competenze di 2 milioni di sviluppatori in tutto il mondo rendendo gratuito l’accesso ai corsi. L’azienda ha annunciato una certificazione entry-level aperta a tutti, senza vincoli su titoli di studio o background di genere.

di Marina Londei
martedì 15 Novembre 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • sap business technology platform
  • sap build
  • business
  • Eventi
  • Tecnologia
  • sap

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 15 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 17 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar