logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Manager

Sicurezza biometrica e legge: istruzioni per l’uso

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Sicurezza biometrica e legge: istruzioni per l’uso

di Riccardo Abeti mercoledì 31 Agosto 2016 11:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager
Pagina 1: Sicurezza biometrica e legge: istruzioni per l’uso
  • Pagina 1 : Sicurezza biometrica e legge: istruzioni per l’uso
  • Pagina 2 : Il codice Privacy e Provvedimento per i dati biometrici
  • Pagina 3 : Dati biometrici solo se necessari

Nel tempo si susseguono e si inseguono molte mode, alcune parole chiave e alcuni concetti che sono considerati sinonimo di novità, di miglioramento, di incremento della sicurezza. Tra questi concetti alberga a buon diritto anche la biometria. Oggi un lettore biometrico è sinonimo di maggior sicurezza, di avvenirismo e progresso.

Come sempre, occorre capire qual è l'oggetto della tutela a cui presidio poniamo un sistema biometrico e sulla base della risposta a questa domanda, pensare se effettivamente la biometria rappresenti una soluzione e a quali condizioni.

Molte realtà, non solo in ambito privato ma anche pubblico, stanno valutando la possibilità di adottare soluzioni di tipo biometrico.

sicurezza biometrica 1

Cosa occorre fare per realizzare un sistema che sia efficiente (ovvero che consenta di perseguire le finalità per le quali i dati sono stati raccolti), ma anche necessario (ossia non mero frutto di suggestioni ma il risultato di un'adeguata ponderazione)?

Per dotarci di un sistema biometrico, dobbiamo innanzitutto chiederci quale finalità perseguiamo, perché questa ha un'intima connessione con gli strumenti e le metodologie utilizzate per soddisfarla. A seconda della finalità, la tecnologia biometrica può avere dei "propulsori" come: il marketing, la maggior sicurezza, la maggior praticità per gli utenti.

Poi occorre porsi un'altra domanda: le realtà del medesimo segmento quali tecnologie utilizzano?

La risposta a questa domanda porterà con sè due tipi di indicazioni:

  • la prima è relativa alla compliance con quanto indicato nel d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice privacy), in particolare con l'articolo 31;
  • la seconda aiuterà a focalizzare se la misura biometrica rappresenterà una tecnologia adeguata o d'avanguardia, oppure una tecnologia eccedente rispetto a quelle utilizzate dagli altri attori del medesimo segmento/categoria.

Per esempio, se per l'ingresso in una palestra gli operatori del settore utilizzano smartcard, strumenti NFC (Near Field Communication) o PIN, l'adozione di misure come l'analisi della "struttura vascolare della retina", può essere non solo economicamente dispendiosa (per quanto questa valutazione ricade esclusivamente nella pertinenza di chi deve adottare il sistema), ma anche eccedente per perseguire la finalità di accesso alle strutture della palestra (omettere questa valutazione rischia di rendere il trattamento in contrasto con il Codice privacy).

Vi è poi una terza domanda, che tra l'altro incide notevolmente anche su questioni di profilo più pratico: quali norme regolamentano l'uso di questi strumenti?

Pagina 1: Sicurezza biometrica e legge: istruzioni per l’uso
  • Pagina 1 : Sicurezza biometrica e legge: istruzioni per l’uso
  • Pagina 2 : Il codice Privacy e Provvedimento per i dati biometrici
  • Pagina 3 : Dati biometrici solo se necessari

Indice

  • 1. Sicurezza biometrica e legge: istruzioni per l’uso
  • 2. Il codice Privacy e Provvedimento per i dati biometrici
  • 3. Dati biometrici solo se necessari
di Riccardo Abeti
mercoledì 31 Agosto 2016 11:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco_generico
Sconti fino al 25% su tutto il catalogo Douglas, ecco i codici da usare
Alla ricerca di trucchi e fragranze a prezzi imbattibili? Vi basta sfruttare i codici sconto disponibili da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 13 ore fa
  • Coupon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta
Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite
Purificatore d’aria smart by Xiaomi in sconto del 20% su Amazon!
Xiaomi Smart Air Purifier 4 Lite è un purificatore d'aria potente ed efficiente, oggi in sconto del 20% su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 14 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Xiaomi
  • purificatore
  • Purificatore d'aria
  • purificatori d'aria
2
Offerta