logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Software & Hardware

Siemens e Zscaler per soluzioni di sicurezza OT/IT

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software & Hardware

Siemens e Zscaler per soluzioni di sicurezza OT/IT

di Antonino Caffo martedì 28 Settembre 2021 8:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT
  • ot
  • IoT
  • Software & Hardware
  • siemens

Siemens e Zscaler hanno annunciato una collaborazione per consentire ai clienti di accedere in modo sicuro ai sistemi e alle applicazioni Operational Technology (OT) nella rete di produzione dal proprio posto di lavoro, sia dall’ufficio che da remoto.

Per garantire che la rete OT non sia esposta a potenziali minacce maggiori, Siemens e Zscaler hanno ampliato il concetto di “Defense-in-Depth” per gli ambienti OT protetto da un’architettura Zero Trust.

Basato sul principio del “privilegio minimo” per l’accesso, Zero Trust autorizza solo l’accesso a un’applicazione specifica verificando l’identità dell’utente e il contesto. In combinazione con i meccanismi di sicurezza OT esistenti, come i firewall di protezione delle unità, è possibile applicare un concetto di accesso graduale.

Inoltre, permette di continuare a soddisfare i requisiti di produzione in termini di disponibilità funzionalità in tempo reale. Questo approccio viene reso operativo installando il connettore app per il servizio di accesso remoto basato sul cloud Zscaler Private Access (ZPA) su un container Docker nella piattaforma di elaborazione locale Siemens Scalance LPE, creando così una soluzione di accesso per ambienti industriali.

Hacker

La gestione centralizzata nella piattaforma cloud Zscaler Zero Trust Exchange e l’uso di connessioni in uscita facilitano una configurazione più restrittiva rispetto alle regole firewall esistenti e la riduzione dei costi operativi per l’amministrazione e il monitoraggio.

Anche i sistemi legacy esistenti possono essere facilmente adattati alla soluzione Zero Trust Exchange. Quest’offerta è ora disponibile per i clienti attraverso Zscaler e Siemens.

Hanna Hennig, Information Technology CIO di Siemens, spiega: “Gli operatori delle grandi reti aziendali si trovano di fronte alla sfida di abilitare il lavoro di produzione da remoto con linee guida di sicurezza uniformi per OT e IT“.

“Combinando la nostra tecnologia di comunicazione con la tecnologia Zscaler, possiamo portare l’approccio Zero Trust all’IT direttamente nell’ambiente OT. Abbiamo già testato con successo questo approccio in alcuni dei nostri impianti produttivi”.

Hacker

“Oggi, la protezione delle aziende non può più essere limitata alle sole impostazioni IT. In tempi di convergenza tra infrastrutture IT e OT, le aziende devono prendere in considerazione anche i requisiti di sicurezza e di accesso dei loro ambienti di produzione”, afferma Deepak Patel, OT Security, Office of CEO di Zscaler.

“Insieme, Siemens e Zscaler oggi permettono di estendere i benefici di un approccio Zero Trust agli ambienti OT, aumentando così i meccanismi di controllo e protezione per tutte le risorse tecnologiche, anche negli ambienti di produzione”.

Le reti industriali utilizzano principalmente un concetto di protezione in cui il sistema è suddiviso in unità di produzione separate. Ognuna di queste unità è protetta individualmente da misure di sicurezza adeguate, come un firewall di protezione delle unità.

Nelle reti aziendali, il concetto di sicurezza Zero Trust sta guadagnando costantemente terreno, con tutti i soggetti coinvolti, gli utenti e i dispositivi che devono dimostrare la loro identità e integrità prima che possa avere luogo la comunicazione con la risorsa di destinazione.

di Antonino Caffo
martedì 28 Settembre 2021 8:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • zscaler
  • IoT
  • Siemens
  • Software & Hardware
  • siemens

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar