Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Sirmi: continua la discesa di server e storage

Sirmi, società di analisi e consulenza nel settore dell'ICT, ha reso noti i risultati dell’analisi del mercato dei settori specifici server e storage.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/01/2013 alle 17:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Il mercato dei server risulta ancora in calo nel trimestre analizzato (Q3 2012), con un decremento sia in termini di fatturato (-16%) sia di volumi di vendite (-21%). A quanto pare tra le cause principali di questo trend negativo sono da annoverare il taglio dei budget IT, le incertezze economiche ed il procrastinare di nuovi progetti IT. A questi aspetti si aggiunge anche lo sviluppo delle tecnologie di cloud computing e la progressiva tendenza all'adozione che elimina gli investimenti in hardware da parte delle aziende.

D'altronde poter accedere alle tecnologie da remoto senza sobbarcarsi i costi di gestione al proprio interno è per le aziende una strategia vincente, che consente l'abbattimento dei costi l'investimento del budget risparmiato in altre attività strategiche.

Clicca per ingrandire

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il calo più consistente è relativo alla categoria dei server industry standard (Intel/AMD), che decrescono nel trimestre di oltre il 20% sia in fatturato che in volumi di vendita, più ridotto, invece, il quello dei server basati su altre tecnologie, dove il fatturato del terzo trimestre cala del -14,4%, mentre i volumi di vendite registrano un andamento sostanzialmente flat.

Il mercato storage ha perso complessivamente il 10% in termini di fatturato (108,7 milioni di euro) e al suo interno la più penalizzata è la componente hardware, che soffre un calo del 12% circa, contro un decrescita del 6,7% della componente software.

Il comparto storage, quindi, presenta un calo che tuttavia risulta inferiore rispetto alle altre componenti hardware a valore. Sirmi fa presente che nel leggere questi risultati bisogna tenere in considerazione che nel trimestre in oggetto è venuta meno l'incidenza di un paio di trattative molto consistenti su clienti enterprise che, se portate a termine, avrebbero consentito di rendere più contenuto il decremento.

Se tali trattative si concretizzassero nel prossimo trimestre il risultato di fine anno per questo settore potrebbe essere sostanzialmente flat rispetto all'anno precedente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.