Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Stefano Venturi nuovo Presidente di Cefriel
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Stefano Venturi nuovo Presidente di Cefriel

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/06/2021 alle 08:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Stefano Venturi, CEO e Presidente di Hewlett Packard Enterprise Italia, è il nuovo Presidente di Cefriel, il partner di Ricerca, Innovazione e Formazione che da oltre 30 anni accompagna le imprese nazionali ed internazionali nel loro percorso di crescita.

Stefano Tubaro, novarese, Direttore DEIB e Delegato del Rettore del Politecnico di Milano, viene nominato Vicepresidente. Antonio Capone, Preside Scuola Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano, Mirella Cerutti, General Manager di SAS Institute Italia, Monica Coraluppi, Director di Chorus Call, e Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato di Nokia, entrano nel CdA in qualità di Consiglieri.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Confermati i Consiglieri Valerio De Molli, Amministratore Delegato di The European House – Ambrosetti, e Paolo Pandozy, Presidente di Engineering. Confermato altresì Alfonso Fuggetta come Amministratore Delegato e Direttore Scientifico.

Stefano Venturi ha ricevuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali, recentemente premiato al CeoforLife Awards 2021 per il suo impegno nell’utilizzo delle tecnologie innovative applicate ai temi della sostenibilità e della transizione ecologica.

facce-aziendali-165587.jpg

Attivo con ruoli istituzionali di alto profilo, in Confindustria, Assolombarda e per due mandati è stato Presidente di American Chamber of Commerce in Italy, Venturi ha una storia trentennale alla guida di importanti aziende multinazionali. Dal 2018 è Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Hewlett Packard Enterprise in Italia e Vicepresidente di Hewlett Packard Enterprise.

Per oltre 15 anni in Cisco ha ricoperto la carica di CEO di Cisco Systems in Italia e Vice President Public Sector EMEA, precedentemente a Parigi per quasi 3 anni è stato Managing Director di SunSoft Francia e Paesi Mediterranei. Ha iniziato la sua carriera nel 1979 nel gruppo Olivetti, per poi entrare in Hewlett-Packard come Software and Sales Engineer e, successivamente, in Wyse Technology Italy come Country Manager.

“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto al nuovo Presidente di Cefriel, Stefano Venturi, già membro del nostro CdA da quasi 10 anni, al nostro nuovo Vicepresidente, Stefano Tubaro, e ai nuovi Consiglieri, Mirella Cerutti, Antonio Capone, Monica Coraluppi e Giuseppina Di Foggia. Desideriamo ringraziarli per la stima e il sostegno verso Cefriel, che da oltre 30 anni si dedica con la stessa passione ad accompagnare le imprese nel loro percorso di sviluppo verso un nuovo futuro digitale”, dichiara Alfonso Fuggetta.

cisco-pmi-95779.jpg

“In un periodo di particolari criticità e sfide anche per le imprese, le loro competenze ed esperienze saranno ancora più preziose per contribuire a rendere l’innovazione che facciamo in Cefriel un processo concreto, sostenibile e ripetibile capace di produrre un impatto di valore e continuo nel tempo".

"Auguriamo dunque al nuovo Presidente, Vicepresidente e ai nuovi Consiglieri un buon lavoro accanto a tutti noi. Un sentito grazie ad Aldo Romano e Gianantonio Magnani, Presidente e Vicepresidente uscenti, così come ai Consiglieri Giulio Ballio, Pietro Guindani e Lucio Pinto per il prezioso lavoro svolto con noi in questi anni”, aggiunge Fuggetta.

“Ho deciso di affiancare al mio impegno di manager aziendale questo importante incarico, per sostenere e rafforzare ulteriormente il percorso di crescita di Cefriel, condividendo le competenze e la visione con cui sto contribuendo alla transizione digitale ed ecologica del nostro Paese".

"Da sempre Cefriel promuove la crescita delle imprese e del loro capitale umano attraverso la condivisione e il trasferimento delle conoscenze, abilitando i clienti a conseguire un vantaggio competitivo realmente distintivo".

"Nei prossimi anni saremo chiamati a vincere sfide estremamente stimolanti, come quelle dell’energia, dell’idrogeno e delle infrastrutture, individuando nuovi percorsi strategici e operativi di valore, in linea con l’approccio scientifico che ci contraddistingue come centro di innovazione di eccellenza nel panorama internazionale”, afferma il Dott. Stefano Venturi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi
7

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
7

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.