Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Su Wallester arrivano le carte usa e getta, sicure e semplici da usare
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Su Wallester arrivano le carte usa e getta, sicure e semplici da usare

Uno dei migliori conti business migliora ancora con l'introduzione di carte usa e getta, che semplificano enormemente la gestione del denaro in azienda.

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/03/2025 alle 17:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La sicurezza e la flessibilità nella gestione dei pagamenti sono una priorità imprescindibili per le aziende. Lo sa bene Wallester, piattaforma di gestione delle carte aziendali e uno dei migliori conti business in circolazione, ha recentemente annunciato il lancio delle carte virtuali usa e getta, una soluzione progettata per offrire un controllo senza precedenti sulle spese aziendali e ridurre al minimo il rischio di frodi.

Innovazione e sicurezza: le carte usa e getta di Wallester

La nuova funzionalità di Wallester consente alle aziende di generare carte di pagamento virtuali che si disattivano automaticamente dopo un singolo utilizzo, o al raggiungimento di una data di scadenza prestabilita. Questa soluzione si rivela particolarmente utile in diverse situazioni, ad esempio quando si effettuano acquisti online rischiosi, effettuando pagamenti su siti web poco conosciuti o per abbonamenti di prova, minimizzando il rischio di addebiti indesiderati, o nella gestione delle spese dei dipendenti, a cui è possibile assegnare budget specifici per determinate attività, con la certezza che la carta non potrà essere riutilizzata. Ma sono utili anche per campagne di marketing online, per controllare le spese pubblicitarie su diverse piattaforme, impostando limiti di spesa e date di scadenza per ogni campagna.

Le carte usa e getta offrono un livello di sicurezza superiore rispetto alle carte tradizionali, riducendo drasticamente il rischio di frodi e utilizzi non autorizzati. Inoltre, la possibilità di impostare limiti di spesa e date di scadenza personalizzate consente alle aziende di avere un controllo capillare sulle proprie finanze.

L'importanza per le aziende e la situazione in Italia

In Italia, dove le piccole e medie imprese costituiscono la spina dorsale dell'economia, l'esigenza di soluzioni di pagamento sicure e flessibili è particolarmente sentita. La digitalizzazione dei processi aziendali, accelerata dalla pandemia, ha aumentato la vulnerabilità delle aziende alle frodi online.

L'adozione delle carte usa e getta può rappresentare un importante passo avanti per le aziende italiane, offrendo maggiore sicurezza, migliore controllo delle spese con una gestione più efficiente dei budget e delle spese dei dipendenti e semplificazione dei processi amministrativi, con una riduzione del tempo e delle risorse dedicate alla gestione delle spese.

L'introduzione delle carte usa e getta da parte di Wallester rappresenta un importante passo avanti nell'evoluzione dei pagamenti aziendali. In un'epoca in cui la sicurezza e la flessibilità sono fondamentali, questa soluzione offre alle aziende uno strumento potente per proteggere le proprie finanze e semplificare la gestione delle spese, rendendo allo stesso tempo la piattaforma uno dei conti business per aziende globali più completi in circolazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
9

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.