Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

TeamViewer 8 disponibile per Linux

La nuova versione, dopo Windows e Mac, offre agli utenti Linux funzionalità ottimizzate per la gestione remota e i meeting online  

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 22/03/2013 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

TeamViewer ha annunciato la disponibilità di TeamViewer versione 8 per Linux. La notizia segue il recente lancio di TeamViewer 8 per le piattaforme Windows, Mac e mobile. Con l'annuncio attuale TeamViewer 8 è quindi disponibile su tutte le più diffuse piattaforme.  

Numerose le funzionalità che comprende al fine di rendere più semplice la gestione remota nelle aziende. I principali aggiornamenti includono:

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Accesso remoto 24/7: è possibile accedere remotamente ai computer Linux 24 ore su 24 ed effettuare il login, il logout e il riavvio del sistema.

Trasferimento di sessione: il personale IT ha l’opportunità di invitare i colleghi a una sessione remota in corso o trasferire il controllo di una sessione a un altro esperto.

Funzionalità di registrazione ottimizzata: i suoni e i filmati possono essere registrati per documentare il lavoro svolto e ottimizzare le attività di formazione online. Grazie alla registrazione della sessione, gli interventi fatti durante un meeting sono disponibili subito dopo il termine della sessione, permettendo anche a chi non ha partecipato di avere le informazioni necessarie.

Commenti per la documentazione delle sessioni ai fini della fatturazione: una volta chiusa la sessione di controllo remoto è possibile annotare subito un commento per documentare l’assistenza fornita.

Condivisione di singoli gruppi con altri account TeamViewer: adesso è semplice condividere con tutto il team di supporto gruppi singoli dalla lista computer & contatti, permettendo ai colleghi di accedere rapidamente ai computer dei clienti condivisi. I permessi di lettura o scrittura possono essere impostati singolarmente.

Controllo centralizzato degli account TeamViewer: gli utenti Linux hanno a disposizione una piattaforma web basata su cloud TeamViewer Management Console, recentemente introdotta. Gli operatori di supporto IT possono avere accesso via browser ai propri account e contatti TeamViewer, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Le principali funzionalità della Management Console includono la gestione dell’utente, la reportistica dei dati relativi alle sessioni di controllo remoto e la possibilità di avviare connessioni remote con un solo click direttamente dal browser. La TeamViewer Management Console è disponibile con le licenze Premium e Corporate. 

Come tutti i software TeamViewer, la versione 8 per Linux opera con cifratura sulla base di un RSA Private-/Public Key Exchange e dello standard AES 256 Bit. Inoltre, si basa sugli stessi standard degli https/SSL. La nuova versione 8 di TeamViewer per Linux è scaricabile da qui ed è compatibile con i sistemi che utilizzano Ubuntu, Fedora, Debian, RedHat. Per un utilizzo privato in un contesto non lavorativo, TeamViewer è gratuito. Per un utilizzo business in ambito professionale, TeamViewer è invece utilizzabile su licenza. Per ulteriori informazioni sui prezzi e le licenze vedere il sito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.