Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Torna la Arrow Virtual University 2020

Il 15 ottobre si riconferma l’appuntamento annuale: stessa identità ma formato solo virtuale, come da tradizione 2020

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 07/10/2020 alle 08:00

Torna la Arrow University, il consueto evento organizzato da Arrow per i rivenditori e system integrator italiani, con l’obiettivo di far incontrare clienti e top vendor del settore ICT. Premiato lo scorso anno come "Miglior Evento di Canale" agli ICA Awards, questa nuova edizione si terrà il prossimo 15 ottobre, in una veste virtuale completamente nuova. Il distributore promette di offrire un evento virtuale, in 3D, interattivo e coinvolgente, confermando la stessa identità e le medesime caratteristiche di una vera e propria University fisica.

«Come cita il filo conduttore della nuova edizione, #Letsmakeithappen – sottolinea Michele Puccio, Sales Director di Arrow Enterprise Computing Solutions Italia – quest’anno insieme ai responsabili marketing, commerciali e tecnici dei nostri vendor sponsor partecipanti, intendiamo sottolineare come, nonostante tutte le incertezze di questi ultimi mesi, vogliamo continuare a far sì ‘che le cose accadano’, per essere sempre a fianco e con strumenti innovativi, dei nostri clienti e partner».

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

facce-aziendali-117574.jpg

La Arrow University 2020 si svolgerà per l’intera giornata del 15 ottobre in modalità exhibition hall virtuale, offrendo one-to-one meetings, speech dei vendor sponsor su differenti tematiche del mondo ICT, interazione live con i partecipanti, sessione plenaria con special guest e altro. «La Arrow Virtual University 2020 non è un semplice insieme di webinar, ma un vero e proprio evento in 3D che i partner potranno seguire comodamente dal proprio ufficio o dalla singola postazione in smart working. Ogni partecipante sarà libero di muoversi all’interno dell’arena virtuale per usufruire dei differenti contenuti live e on-demand, quando desidera e quante volte lo desidera».

Nel dettaglio, i vendor presenti all’edizione 2020 della Arrow University saranno: in qualità di Gold Sponsor Blancco, Check Point, Citrix, CommVault, F5, Forcepoint, Gigamon, Infinidat, Infoblox, Libraesva, Micro Focus, MobileIron, Nvidia, Paessler, Qumulo, RSA, Commscope-Ruckus, Sophos, Symantec–a Broadcom Company, Tenable, Thales e Trend Micro. Come Silver Sponsor invece: Huawei, McAfee, Praim, PulseSecure.

arrow-electronics-117573.jpg

«In un mondo in costante evoluzione, la nostra mission è quella di continuare a supportare sempre e al nostro meglio i partner, offrendo loro un concreto valore aggiunto» prosegue Puccio di Arrow Italia. «Per questa inedita virtual edition della Arrow University avremo lo special guest Giovanni Vota, noto coach, conferenziere, ingegnere elettronico e imprenditore in diverse aziende in Italia e negli USA, e insieme apriremo la sessione plenaria della mattinata.

Con Vota, parleremo di ‘azienda quantica’ e dei nuovi modelli di business per il 21° secolo, per approfondire come avviare un’attività imprenditoriale di successo lavorando su sé stessi e sviluppando un armonico lavoro di squadra tra i nostri emisferi cerebrali, per rispondere alla complessità degli eventi, e creare ricchezza e felicità per noi e per i nostri collaboratori». La partecipazione è gratuita, previa registrazione. L’evento inizierà alle 9.30 con la sessione plenaria e a seguire le breakout session dei vendor e la digital escape room al pomeriggio. Per altre informazioni e per visualizzare l'agenda basta cliccare sul sito di riferimento di Arrow.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.