Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Più vendite e margini nel Black Friday: il metodo GetResponse per gli e-commerce Più vendite e margini nel Black Friday: il metodo GetRespon...
Immagine di Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti? Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?...

È ora di avere una rete di partner certificati

La consapevolezza che con gli ambienti open ci si fa del business, porta all'esigenza di certificare le competenze degli operatori di canale che aggiungono valore alle soluzioni

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/03/2013 alle 07:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
  • Un Partner Program per i professionisti dell'Open Source
  • È ora di avere una rete di partner certificati
  • Migration Professional, alias Project Manager

Il Programma di Certificazione di The Document Foundation comincerà in modo 'soft', dai membri attivi all'interno del progetto, che svolgono da anni le attività a valore aggiunto senza essere riconosciuti, e che per questo motivo hanno più di un problema a vendere i propri servizi, soprattutto alle aziende multinazionali e a quelle del settore pubblico, che richiedono una dimostrazione delle competenze sul prodotto (quelle competenze che è facile trovare intorno a prodotti come Microsoft Office). 

Nel 2013, il Programma di Certificazione verrà aperto anche alle terze parti, dopo che i membri avranno permesso di effettuare le necessarie verifiche sulla validità dei parametri che verranno definiti da un Comitato di Certificazione, di cui sono il coordinatore in quanto ideatore del Programma di Certificazione stesso.

Il Programma di Certificazione di The Document Foundation si ispira a quelli già collaudati da parte di aziende come RedHat e Suse, che appartengono al mondo del software open source, ma introduce alcune differenze legate al fatto che manca uno degli aspetti chiave di questi programmi, ovvero la relazione commerciale tra TDF e il partner (per cui non è possibile applicare sconti e promozioni).

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La sfida che TDF deve affrontare con il Programma di Certificazione è quella di mantenere da un lato la specificità di un progetto di software libero e sviluppare dall'altro una proposta in grado di attirare un ampio numero di rivenditori a valore aggiunto che sostengano la crescita di LibreOffice, aiutando le aziende a migrare correttamente - ovvero, riducendo al minimo l'impatto 'disruptive' associato a qualsiasi tipo di modifica dell'organizzazione del lavoro - tutti gli utenti con un profilo applicativo adeguato alle caratteristiche della suite (che sono, in base alle stime degli analisti, pari a oltre i tre quarti del totale degli utenti aziendali).

Leggi altri articoli
  • Un Partner Program per i professionisti dell'Open Source
  • È ora di avere una rete di partner certificati
  • Migration Professional, alias Project Manager

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
Waymo guida la corsa alla guida autonoma: milioni di chilometri percorsi, arrivo a Londra nel 2026. Europa indietro per burocrazia, Italia ancora ferma tra vincoli e resistenze.
Immagine di Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Più vendite e margini nel Black Friday: il metodo GetResponse per gli e-commerce
Con GetResponse descriviamo come accompagnare gli e-commerce prima, durante e dopo il Black Friday — con strumenti concreti per aumentare vendite, margini e fidelizzazione.
Immagine di Più vendite e margini nel Black Friday: il metodo GetResponse per gli e-commerce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Dedicata principalmente alle aziende, NEXT E-BUSINESS 24 è l'offerta di Sorgenia che blocca il prezzo dell'energia per ben 24 mesi.
Immagine di Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il budget per l'IA c'è, ma solo per progetti a impatto sicuro
Secondo Gartner, le aziende IT preferiscono vedere risultati concreti prima di investire risorse significative
Immagine di Il budget per l'IA c'è, ma solo per progetti a impatto sicuro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è un fondo di venture capital che vuole raggiungere (DA SOLO) la fusione nucleare
La società di venture capital Lowercarbon Capital di Chris Sacca sta raccogliendo un secondo fondo per sostenere i promettenti progetti di energia da fusione nucleare
Immagine di C'è un fondo di venture capital che vuole raggiungere (DA SOLO) la fusione nucleare
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.