Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto...
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE...

Una nuova videobar e una dock professionale per gli ambienti hot desking da Logitech

Logitech ha presentato una nuova componente della famiglia Rally Bar, pensata per le stanze più piccole, e una dock perfetta per gestire le scrivanie condivise.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

Pubblicato il 30/05/2023 alle 13:14
Logitech ha recentemente annunciato due nuovi dispositivi dedicati ai contesti professionali, che vanno a completare una gamma capace di coprire una moltitudine di casi d’uso, dai piccoli uffici fino alle sale conferenze delle multinazionali.

Il primo è la Rally Bar Huddle, una videobar per le conferenze e le riunioni ibride che si inserisce nella lineup Rally Bar, andando a coprire un segmento finora non presidiato: la Rally Bar Huddle è infatti progettata per le sale di dimensioni più piccole (huddle room in inglese), stanze che possono ospitare poche persone e sono utilizzate principalmente per effettuare conferenze e videochiamate senza disturbare le altre persone presenti in un open space o in uno spazio di co-working.

logitech-rally-bar-e-dock-flex-280304.jpg

Anche se indirizzata a contesti più piccoli, anche la nuova Huddle condivide gran parte delle caratteristiche che hanno fatto la fortuna di questa serie di device: il device integra una videocamera con risoluzione 4K, un sistema di sei microfoni con funzioni beamforming per garantire una perfetta intellegibilità di tutti i presenti e cancellazione del rumore, e naturalmente un altoparlante.

Il dispositivo può essere appoggiato su una scrivania, agganciato a uno schermo oppure appeso direttamente a parete, e può funzionare in modalità stand alone oppure connesso a un computer; per garantire la privacy l’ottica è normalmente coperta, ma il coperchio si apre automaticamente all’avvio di una connessione video.

logitech-rally-bar-e-dock-flex-280307.jpg

A livello software, anche questo modello supporterà le tecnologie di identificazione automatica dello speaker RightSight 2, basate sull’intelligenza artificiale, che potranno “inquadrare” in ogni istante soltanto chi sta parlando, con un aggiornamento previsto per il prossimo autunno. Il device sarà invece disponibile da luglio, al prezzo di 2.029 euro.

Gestire le postazioni hot desk

Il secondo dispositivo presentato da Logitech è invece pensato per l’ottimizzazione degli ambienti di lavoro ibridi, in particolare quelli sempre più frequenti che prevedono scrivanie condivise che i lavoratori occupano di volta in volta in base alle presenze e alle specifiche necessità.

logitech-rally-bar-e-dock-flex-280306.jpg

Questo approccio offre numerosi vantaggi alle aziende, in un’epoca come quella odierna in cui il lavoro ibrido si è diffuso anche tra i lavoratori “stanziali”, a cui si aggiunge la quota fisiologica di figure che spesso si trovano a lavorare fuori dall’ufficio ma che di tanto in tanto devono passare “in sede” e avere una postazione da cui lavorare.

Il Logi Dock Flex è pensato proprio come strumento di organizzazione delle postazioni in tutte queste circostanze: si tratta di una docking station dotata di schermo dedicato da 8 pollici, che è utilizzabile sia per ricaricare e connettere il proprio computer portatile (il dispositivo eroga fino a 100 W tramite Usb-C) sia per interagire con le funzioni di gestione delle postazioni.

logitech-rally-bar-e-dock-flex-280305.jpg

Il dispositivo funge anche da Hub per le connessioni: offre anche porte Usb-C e Usb-A, integra una presa Ethernet RJ45 e connessioni video DisplayPort 1.4 e Hdmi, che permettono di collegare fino a due monitor con risoluzione 4K. Si può quindi allestire una postazione di lavoro connessa alla rete locale e completa di monitor, tastiera e mouse, che qualsiasi lavoratore potrà utilizzare semplicemente sedendosi e collegando il proprio computer.

La gestione delle postazioni è affidata al software Logitech Sync, che può tenere sotto controllo in modo centralizzato l’utilizzo delle postazioni, fornendo anche funzioni di prenotazione per gli utenti. Logi Dock Flex sarà disponibile dal prossimo autunno, al prezzo di 899 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Le prime dieci aziende tecnologiche investono più dei leader di farmaceutica, finanza e automotive messi insieme.
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
L'IA generativa può aiutare la pubblica amministrazione ma solo il 15% dei dipendenti la usa quotidianamente
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
Goldman Sachs prevede una riduzione del personale del 4% nel prossimo anno e dell'11% entro tre anni, secondo le previsioni degli analisti.
Immagine di Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Meta investe miliardi in infrastrutture e talenti per l'intelligenza artificiale, creando preoccupazione tra gli investitori per l'entità della spesa.
Immagine di Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
OpenAI ha presentato Aardvark, un'evoluzione di ChatGPT basata su GPT-5 che opera come un agente autonomo per trovare e correggere vulnerabilità nel codice.
Immagine di Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.