Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Vertiv: come garantire la Resilienza Digitale nel 2021

Un tema che è stato approfondito nel corso del recente Digital Channel Summit che ha riunito più di 660 partner EMEA

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 04/01/2021 alle 16:21 - Aggiornato il 27/01/2021 alle 10:12

Il Digital Channel Summit di Vertiv ha riunito più di 660 partner Vertiv in tutta l'area EMEA per analizzare le ultime intuizioni del mercato, gravitanti attorno ad un'accelerazione digitale guidata dall’Edge, e introducendo il tema della corsa alla resilienza digitale.

Il 2020 ha prodotto innumerevoli criticità. Nel breve termine, le interruzioni dell'attività e i tagli al budget hanno impattato sul canale, ma le ripercussioni della pandemia continueranno indubbiamente anche nel 2021. Per iniziare il nuovo anno con il piede giusto, il canale deve padroneggiare l'equilibrio tra accelerazione digitale e resilienza. Ad esempio, l'improvviso passaggio alla modalità di lavoro da remoto ha causato un'impennata della trasformazione digitale nel secondo trimestre, portando anche ad un aumento delle preoccupazioni in materia di sicurezza.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Tra gennaio e aprile di quest'anno, l’Interpol ha segnalato circa 907.000 messaggi di spam, 737 incidenti legati a malware e 48.000 URL dannosi correlati alla pandemia di Covid-19. Come spiega Alex Pope, VP Integrated Rack Solutions EMEA, Vertiv: «Da febbraio a marzo 2020, un partner del settore privato ha rilevato e segnalato all'Interpol una crescita del 569% di registrazioni di attacchi dannosi, compresi malware e phishing, e del 788% di registrazioni ad alto rischio. Il canale può aiutare i clienti ad affrontare queste preoccupazioni e ad aggiungere valore, prevenendo l'impatto di questa trasformazione e aiutando le aziende a gestire i rischi ad essa connessi».

Dunque è emerso che le aziende stanno investendo nella resilienza a tutti i livelli e stanno collaborando con terze parti per creare un ecosistema robusto e sicuro, in grado di flettersi mentre il mondo che ci circonda continua a rimodellarsi.

«I clienti cercheranno partner che li guidino in questo processo per garantire che i progetti attuali e futuri, siano sicuri, resilienti e adattabili alle nuove sfide che potrebbero presentarsi. In questo caso, i partner hanno la reale opportunità, attraverso la consulenza, di offrire un valore aggiunto ai propri clienti, garantendo agli stessi la sicurezza e l’evoluzione della loro infrastruttura IT, in previsione del panorama aziendale del 2021 e degli anni a seguire».

barracuda-cloud-protection-61001.jpg

Le aziende sono state costrette a passare da un modello di business analogico ad uno digitale. Questo significa che i clienti sono alla ricerca di tecnologie in grado di accelerare il processo decisionale e i flussi di lavoro. Per questo motivo, molti di loro si stanno affidando al cloud, con un conseguente aumento della spesa per questo servizio del 37% nel primo trimestre del 2020.

«Questa adozione ha incrementato anche gli investimenti in infrastrutture Edge all'avanguardia. Nonostante la rete rappresenti una parte più piccola del mercato delle infrastrutture nel suo complesso, secondo una ricerca di Canalys, il 35% dei partner ha dichiarato di aver visto crescere gli investimenti dei clienti nell’Edge.

Inoltre, il 35% ha dichiarato di aver effettuato investimenti selettivi nella rete Edge solo nel 2020. Pertanto, mentre le aziende guardano ad AR, VR e a una serie di altre tecnologie IoT come mezzo per impegnarsi e comunicare a distanza, si concorda sul fatto che la crescente domanda di infrastrutture Edge aumenterà senza dubbio nel 2021».

«Non importa se siete un fornitore, un partner o un cliente, il 2020 ha evidenziato per tutti l'importanza di sviluppare solide relazioni nel canale. Negli ultimi mesi tutte le diverse parti hanno dovuto affrontare sfide molto simili che le hanno portate ad adattare i rapporti di lavoro. Se un tempo i team dei fornitori e del canale si affidavano all’implementazione di relazioni in presenza, l’arrivo della pandemia ha costretto tutti a comunicare e a collaborare attraverso l'IT».

Al fine di rafforzare le relazioni nel canale, Vertiv ha introdotto il suo nuovo Partner Portal. Offrendo un'esperienza completa, questa piattaforma consente di accedere agli strumenti più utilizzati dai partner: informazioni di contatto chiare, corsi di formazione online e una panoramica intuitiva e accessibile dei livelli dei partner e dei punti del Vertiv Incentive Program (VIP).

«I partner guardano al 2021 con cauto ottimismo. Tuttavia, devono tenere presente che in futuro i clienti potrebbero non essere così tolleranti, dovendo continuare a soddisfare aspettative in costante evoluzione, ed essere preparati per le prossime sfide che ci attenderanno» conclude Alex Pope.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.