Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Videosorveglianza in cloud con Siportal

La piattaforma SiVision elimina il bisogno di acquistare e soprattutto gestire gli ingombranti apparati di registrazione DVR. Maggior sicurezza, nessun rischio di manomissione e cancellazione dei filmati. Semplicità del Web per visualizzazione e gestione.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 26/04/2013 alle 10:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Siportal, operatore nazionale di telecomunicazioni, fornisce soluzioni in cloud, tra cui il nuovo servizio di videosorveglianza SiVision. Innovativo soprattutto perché "banale", il servizio prevede che le immagini riprese dalle telecamere vengano archiviate in Cloud, garantendo così una maggior sicurezza e annullando di fatto il rischio di manomissione e cancellazione dei filmati.

Si elimina, in questo modo, l'acquisto e la gestione degli ingombranti apparati di registrazione. Senza i DVR, gli utilizzatori dovranno solo occuparsi di scegliere dove posizionare le telecamere.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Attraverso una semplice interfaccia Web sarà possibile vedere in diretta ciò che accade nella propria abitazione, in ufficio, nel magazzino o in qualsiasi altro ambiente si desideri controllare. Sempre attraverso il Wen si può modificare la configurazione delle telecamere e visionare le registrazioni.

Una tecnologia adattativa consente di visualizzare le riprese in maniera "pulita" anche da device mobili

Questo anche attraverso smartphone o tablet, perché, come spiegano i tecnici di Siportal, il sistema è stato realizzato con la tecnologia Web response adaptive, grazie alla quale la visualizzazione del portale si adatterà alle caratteristiche del dispositivo utilizzato.

Il servizio comprende anche un sistema di allarme, che notifica il verificarsi di un evento, attraverso una telefonata, un email e/o un SMS. Con una particolarità derivante dalla natura di Siportal: non occorre dotare il sistema di una Sim card, perché viene sfruttata direttamente la linea telefonica dell'operatore.

Stefano Saluta, direttore commerciale di Siportal, al riguardo dichiara: "Siportal ha deciso di sviluppare una soluzione che possa sfruttare la convergenza di tutti i servizi di comunicazione erogati. Sfruttando la nostra linea telefonica e i nostri servizi, Siportal è in grado di fornire al cliente un'offerta completa e flessibile, che spazia dalla connettività alla videosorveglianza, in modo da poter soddisfare esigenze in ambito business e consumer".

Un ulteriore esempio di tale convergenza riguarda tutte le realtà aziendali e abitative che si trovano ancora in situazione di digital divide o che non possono disporre di una connessione Internet veloce: con SiVision OnNet, infatti, Siportal ha sviluppato un'offerta che alla videosorveglianza aggiunge un pacchetto con la connessione Internet attraverso un proprio accesso WiMax, gli apparati e la banda necessaria a garantire il funzionamento dell'impianto di sicurezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.