Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

VMware, la necessità di collaborazione tra IT e responsabili aziendali

Aumentare le strategie tra reparti IT e C-Suite è oramai una necessità per affrontare in maniera proattiva le sfide della nuova cybersecurity

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 11/09/2019 alle 15:24

Secondo una ricerca di VMware, in collaborazione con Forbes Insights, c'è un certo divario tra i responsabili aziendali e i team di sicurezza nella percezione del progresso e della collaborazione in ambito security.

In Italia, solo il 30% (21% in EMEA) dei team IT considera i propri responsabili aziendali (C-suite) altamente collaborativi. Sebbene il 27% dei responsabili nell’area EMEA affermi di cooperare in modo significativo per affrontare i problemi di sicurezza informatica, è solo il 16% dei professionisti di sicurezza IT a sostenere lo stesso.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Inoltre, stando a un report di Deloitte, il 73% dei dipendenti dichiara che i propri responsabili lavorano insieme raramente, se non mai, su iniziative strategiche.

Per Sylvain Cazard, VP SDDC di VMware EMEA, tale divario deve essere colmato se le aziende vogliono proteggersi da un panorama di minacce informatiche in continua evoluzione. Come fare? Secondo alcune direttive.

vmware-50457.jpg

Prima di tutto, incoraggiare una maggiore cultura della sicurezza che permei l’intera organizzazione. Nella collaborazione tra la C-suite e il team di security bisogna identificare la giusta formazione, gli strumenti e le tecniche per far sì che i dipendenti siano informati e formati.

Non a caso, le minacce più pericolose e insidiose si basano su una scarsa consapevolezza dei dipendenti e su una ridotta formazione in materia di cyberwar.

Poi c'è l'importanza di una leadership collaborativa in questo settore, che non dovrebbe essere sottovalutata: i responsabili aziendali hanno il compito di rafforzare la consapevolezza dei dipendenti.

Creare dunque un "dream team" di sicurezza IT non è impossibile ma necessario per creare un'infrastruttura di sicurezza resiliente, resistente e reattiva fin dall'inizio.

Con un approccio più olistico alla sicurezza, in cui tutti gli elementi dell'infrastruttura sono intrinsecamente sicuri in sé e per sé, i team IT possono evolversi da un approccio reattivo a proattivo.

Tutto ciò per semplificare la sicurezza: la ricerca condotta da VMware con Forbes Insights ha rilevato che le organizzazioni si affidano a un gran numero e varietà di fornitori specializzati in soluzioni di sicurezza, che coprono un'ampia gamma di funzioni.

Il 75% degli intervistati intende aumentare gli investimenti nella ricerca e identificazione degli attacchi informatici, rispetto al 54% della media europea, e il 30% dichiara di avere installato 26 o più prodotti di sicurezza.

L'installazione di così tanti prodotti di sicurezza specifici che richiedono di essere integrati e gestiti si traduce in un approccio complesso, frammentato e sempre più costoso.

I problemi IT possono essere risolti con la scomposizione dei silos tradizionali tra IT, sicurezza, compliance, team legale, risorse umane e le altre funzioni aziendali.

È fondamentale che i professionisti della sicurezza e la C-Suite collaborino per inaugurare questa nuova era della difesa digitale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.