Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo ...

VMware presenta Workstation 17

È finalmente disponibile la nuova versione dell’hypervisor desktop di VMware, che supporta in modo completo Windows 11.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

Pubblicato il 22/11/2022 alle 16:26

Dopo una lunga attesa, è ora disponibile la nuova major release di VMware Workstation, nelle varianti Pro e Player.

La nuova versione porta in dote molte novità interessanti, che riguardano in particolare (ma non solo) il supporto alle caratteristiche e ai requisiti di Windows 11.

Le ultime versioni dei software consentivano di installare come guest il nuovo sistema operativo di Microsoft, ma era necessario modificare alcune impostazioni della configurazione della macchina virtuale e applicare la cifratura completa, che aveva ripercussioni negative sia sulle prestazioni sia sull’usabilità del sistema virtuale: a ogni avvio, infatti, era necessario digitare la password.

VMware aveva già implementato una novità sperimentale che evitava questo passaggio, ma fino ad ora era necessario modificare a mano il file di configurazione della macchina virtuale.

Ora, invece, l'applicazione di tutti i requisiti necessari per l’installazione di Windows 11 è gestita in modo automatico tramite l’interfaccia guidata di creazione di una nuova virtual machine.

Oltre alla cifratura completa, VMware supporta oggi una modalità veloce, pensata per soddisfare i requisiti imposti da Microsoft (in particolare il supporto al Tpm 2.0) senza penalizzare le prestazioni dell’ambiente guest.

Inoltre, le password possono essere salvate nel Credential Manager, evitando quindi di doverle reinserire manualmente ogni volta che di avvia la macchina virtuale.

vmware-workstation-17-257254.jpg

Queste novità sono disponibili sia in Workstation Pro sia in Workstation Player, che in passato invece non includeva gli strumenti di cifratura e simulazione del Tpm.

Supporto allargato

Oltre a Windows 11, Workstation 17 aggiunge anche il supporto ufficiale per molti altri sistemi operativi: Windows Server 2022, Ubuntu 22.04 e 22.10, Debian 11.5 e 12, Fedora 36 e 37, RedHat Enterprise Linux 9 e FreeBsd 12 e 13.

Molto interessante, specialmente negli ambienti professionali, è la nuova opzione che consente l’avvio automatico di una virtual machine al boot del sistema operativo host; questo consente, per esempio, di caricare immediatamente un software legacy che richiede uno specifico ambiente guest per renderlo sempre disponibile all’utente.

Alcune novità si segnalano anche sul fronte grafico, con il supporto dello standard OpenGL 4.3 negli ambienti Windows e Linux: è necessario che il sistema guest abbia installato almeno Windows 7 oppure Linux con kernel 5.16.0 e Mesa 22.0.0.

Workstation 17 supporta anche i driver Wddm (Windows Display Driver Model) versione 1.2, naturalmente nelle virtual machine Windows.

Workstation Pro è acquistabile a 194,30 euro (96,74 euro per l’upgrade), mentre Player costa 145,42 euro (77,23 euro per l’upgrade). La versione Player è anche disponibile con licenza gratuita per utilizzo privato e non commerciale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Strumenti, strategie e rischi da conoscere per non farsi superare dagli algoritmi
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.