image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Boris: tutte le stagioni arrivano su Netflix

Boris è una delle serie televisive italiane più amate di sempre e adesso sbarca ufficialmente sul catalogo streaming di Netflix.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giovanni Arestia

a cura di Giovanni Arestia

Pubblicato il 01/05/2020 alle 11:46 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:41

Boris è una delle serie televisive italiane più amate di sempre e, nonostante siano passati dieci anni dall'ultima messa in onda del prodotto, i fan della serie continuano a moltiplicarsi anche grazie ai meme che l'hanno resa celebre e l'hanno inserita di diritto nella cultura pop italiana. Tutto questo è avvenuto negli ultimi anni poiché inizialmente la serie prodotta da Wilder per Fox International Channels Italy e poi per FX fu un flop tanto che Marta Bertolini di Fox Italia, in un'intervista al Wired Next Fest del 2018, accusò e allo stesso tempo ringraziò la pirateria per l'insuccesso iniziale e il successo successivo della serie:

"Boris fu vittima, o forse è stata la sua fortuna, della pirateria. Diciamocelo, Boris su Fox la guardava pochissima gente ed è diventata un cult grazie al passaparola... e alla pirateria".

Leggi anche Boris: La "fuori-serie" italiana per eccellenza

In ogni caso, dopo delle recenti e brevi apparizioni su Cielo e Rai 3, la serie è scomparsa dalla circolazione anche a causa dell'estrema difficoltà nel reperirla in DVD o Bluray. Oggi, però, ritorna finalmente sul catalogo Netflix dopo una breve scadenza della licenza e ad annunciarlo è stato proprio l'account social italiano del colosso dello streaming che, per l'occasione, ha citato una delle battute più iconiche di tutta la serie Boris:

“Basito lui, basita lei, luce un po’ smarmellata e daje che abbiamo fatto”.

*preme F4*

“Fermi tutti, c’ho un’idea. Rimettiamo #Boris. Così, de botto, senza senso”.

⁰“Aspetta n’attimo”. *chiude una telefonata*
“Genio”. *gli stringe la mano*

— Netflix Italia (@NetflixIT) May 1, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ricordiamo che la serie è composta da tre stagioni in totale ognuna delle quali è suddivisa in tredici episodi a cui va aggiunto un, forse meno conosciuto, film che al momento non è disponibile su Netflix. La serie ha permesso il rilancio di attori del calibro di Alessandro Tiberi, Francesco Pannofino, Carlo De Ruggieri, Pietro Sermonti, Carolina Crescentini, Caterina Guzzanti, Ninni Bruschetta e Paolo Calabresi e la comparsa di tanti altri personaggi del mondo dello spettacolo italiano come Corrado Guzzanti e Antonio Catania.

boris-91404.jpg

Boris, nata da un soggetto di Luca Manzi e Carlo Mazzotta, e scritta dagli sceneggiatori Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e Mattia Torre, scomparso nel luglio 2019, racconta allo spettatore un mondo dello spettacolo caratterizzato da meschinità, arrivismo, nepotismo, sfruttamento dei lavoratori, giochi di potere e la fatica spropositata di una troupe che ha a che fare tutti i giorni con una produzione televisiva di basso livello. Il nome Boris deriva dal pesce rosso che il personaggio di René Ferretti (interpretato magistralmente da Pannofino) porta sul set de Gli occhi del cuore 2, il nome della suddetta fiction di basso livello al quale tutta la squadra di produzione sta lavorando assiduamente. Tutta la serie si basa sul punto di vista dello stagista Alessandro, interpretato da Alessandro Tiberi, che dovrà fare i conti con non pochi problemi all'interno della produzione.

Non avete visto il film di Boris? Ecco a voi la versione Blu-Ray in vendita su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.